I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Lei era così tenera, così dolce mentre camminava accanto a me nel parco, che dopo quindici minuti avevo già deciso di sposarla. Dopo mezz'ora, avevo rinunciato del tutto all'idea di rubarle la borsetta.
La cosa più carina della masturbazione è il dopo, cioè le coccole.
Esistono due gruppi distinti: gli ipocondriaci e gli allarmisti. Entrambi soffrono a modo loro, e le caratteristiche di un gruppo possono sovrapporsi a quelle dell'altro, ma che si sia ipocondriaci o allarmisti, oggi come oggi, è sempre meglio che essere repubblicani.
Sono decisamente contrario alla vecchiaia. Penso che non la si debba raccomandare a nessuno.
Che fa sabato sera? - Occupata. Devo suicidarmi. - Allora venerdì sera?
I grandi problemi: mai risolti. Forse sono grandi proprio per questo.
La soluzione di un problema cambia la natura del problema.
Quelli che riconoscono che i problemi fanno parte della condizione umana, e che non misurano la felicità dall'assenza di problemi, sono gli esseri più intelligenti che si conoscano, e sono anche i più rari.
I problemi sociali non si risolvono mai: invecchiano, passano di moda e si dimenticano.
I veri problemi sono quelli che non ammettono soluzioni.
Non tutto ciò che viene affrontato può essere cambiato, ma niente può essere cambiato finché non viene affrontato.
Se puoi tenere la testa a posto quando tutti attorno a te l'hanno persa, non hai capito il problema.
Non ho la soluzione, ma ammiro il problema.
Se c'è un problema lo risolviamo, se non lo risolviamo si sviluppa solo una grande rissa e ne veniamo tutti coinvolti!
Il tempo può risolvere molti problemi. Ma quelli che il tempo non può risolvere, li dobbiamo risolvere da soli.
Login in corso...