Quelli che riconoscono che i problemi fanno parte della condizione umana, e che non misurano la felicità dall'assenza di problemi, sono gli esseri più intelligenti che si conoscano, e sono anche i più rari.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Solo gl'inscurì vogliono la sicurezza.
Tu non sei quale in precedenza hai deciso di essere, ma quale oggi scegli di essere.
I pregiudizi operano a tuo vantaggio, in apparenza. Ti tengono lontano da persone cose e idee che non conosci e che ti potrebbero dare dei fastidi. In realtà, essi operano contro di te, impedendoti di andare alla scoperta di ciò che non conosci.
Lo stato della tua vita non è nulla più che un riflesso del tuo stato mentale.
Aver bisogno di essere approvati è come dire: "Val più il tuo concetto su di me dell'opinione che ho di me stesso".Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Wayne Dyer
Altre frasi sugli stessi argomenti
Dentro ogni grande problema ce n'è uno più piccolo che sta lottando per venir fuori.
Nel momento in cui credi di essere venuto a capo di qualcosa, tutto è perduto. Non veniamo mai a capo di qualcosa, i nostri problemi si spostano di continuo, vanno sempre più lontano.
I grandi problemi: mai risolti. Forse sono grandi proprio per questo.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Visto che il problema non era di immediata soluzione, non aveva molta importanza che fosse espresso correttamente.
Non ho la soluzione, ma ammiro il problema.
L'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose da vicino, si trova sempre che il problema sorge solo quando le condizioni materiali della sua soluzione esistono già o almeno sono in formazione.
Nessun problema può essere risolto congelandolo.
I problemi fondamentali degli uomini nascono da questioni economiche, razziali, sociali, ma i problemi fondamentali delle donne nascono anche e soprattutto da questo: il fatto d'essere donne.
I problemi passano, i popoli restano.