frasi, citazioni, aforismi
Tessiamo noi stessi il nostro destino, buono o cattivo, e il lavoro fatto non si può più disfare: nulla di ciò che facciamo viene mai cancellato. Destino
Tessiamo noi stessi il nostro destino, buono o cattivo, e il lavoro fatto non si può più disfare: nulla di ciò che facciamo viene mai cancellato.
Tutti muoiono nel giorno stabilito dal destino. Non perdi nulla del tempo che ti è stato assegnato; quello che lasci non ti appartiene. Destino
Tutti muoiono nel giorno stabilito dal destino. Non perdi nulla del tempo che ti è stato assegnato; quello che lasci non ti appartiene.
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire. Destino
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire.
Non puoi sfuggire al destino, puoi solo vincerlo. Destino
Non puoi sfuggire al destino, puoi solo vincerlo.
L'ora del destino varia da uomo a uomo, ma non tralascia nessuno: l'animo stia all'erta, senza mai temere l'inevitabile, aspettandosi sempre l'incerto. Destino
L'ora del destino varia da uomo a uomo, ma non tralascia nessuno: l'animo stia all'erta, senza mai temere l'inevitabile, aspettandosi sempre l'incerto.
Il destino guida chi lo segue di buona voglia, trascina chi si ribella. Destino
Il destino guida chi lo segue di buona voglia, trascina chi si ribella.
Segui il tuo destino, bagna le tue piante, ama le tue rose. Il resto è l'ombra di alberi estranei. Destino
Segui il tuo destino, bagna le tue piante, ama le tue rose. Il resto è l'ombra di alberi estranei.
Sentirsi superiori e vedersi trattato dal Destino come inferiore agli infimi, chi può vanagloriarsi di essere uomo in una tale situazione? Destino
Sentirsi superiori e vedersi trattato dal Destino come inferiore agli infimi, chi può vanagloriarsi di essere uomo in una tale situazione?
C'è un destino uguale, perché è astratto, per gli uomini e per le cose una designazione ugualmente indifferente nell'algebra del mistero. Destino
C'è un destino uguale, perché è astratto, per gli uomini e per le cose una designazione ugualmente indifferente nell'algebra del mistero.
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. Destino
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo.
Non è che accadono a ciascuno cose secondo un destino, ma le cose accadute ciascuno le interpreta, se ne ha la forza, disponendole secondo un senso, vale a dire, un destino. Destino
Non è che accadono a ciascuno cose secondo un destino, ma le cose accadute ciascuno le interpreta, se ne ha la forza, disponendole secondo un senso, vale a dire, un destino.
Non sai che quello che ti tocca una volta si ripete? Che come si è reagito una volta, si reagisce sempre? Non è mica per caso che ti metti nei guai. Poi ci ricaschi. Si chiama il destino. Destino
Non sai che quello che ti tocca una volta si ripete? Che come si è reagito una volta, si reagisce sempre? Non è mica per caso che ti metti nei guai. Poi ci ricaschi. Si chiama il destino.
Noi crediamo di condurre il destino, ma è sempre lui a condurre noi. Destino
Noi crediamo di condurre il destino, ma è sempre lui a condurre noi.
Il migliore degli uomini non può eludere il proprio destino: i buoni muoiono presto, e i cattivi muoiono tardi. Destino
Il migliore degli uomini non può eludere il proprio destino: i buoni muoiono presto, e i cattivi muoiono tardi.
I migliori non possono eludere il loro destino: i buoni muoiono presto, e i cattivi muoiono tardi. Destino
I migliori non possono eludere il loro destino: i buoni muoiono presto, e i cattivi muoiono tardi.
Non esistono presagi. Il Destino non ci manda degli araldi. è troppo saggio o troppo crudele per farlo. Destino
Non esistono presagi. Il Destino non ci manda degli araldi. è troppo saggio o troppo crudele per farlo.
Nessuno può sottrarsi al proprio destino. Destino
Nessuno può sottrarsi al proprio destino.
Il destino è semplicemente la forma accelerata del tempo. Destino
Il destino è semplicemente la forma accelerata del tempo.
Pensate a quelle signore che si preparano all'ultimo giorno della loro vita tessendo cuscini da toilette per tema di tradire un interesse troppo vivo nel loro destino: quasi si potesse uccidere il tempo senza ferire l'eternità. Destino
Pensate a quelle signore che si preparano all'ultimo giorno della loro vita tessendo cuscini da toilette per tema di tradire un interesse troppo vivo nel loro destino: quasi si potesse uccidere il tempo senza ferire l'eternità.
Quel che un uomo pensa di sé stesso: ecco ciò che determina, o meglio indica, il suo destino. Destino
Quel che un uomo pensa di sé stesso: ecco ciò che determina, o meglio indica, il suo destino.
Gli uomini si dividono in due schiere: quelli che nascono perché il loro destino è di vivere e quelli che nascono perché il loro destino è di morire. Destino
Gli uomini si dividono in due schiere: quelli che nascono perché il loro destino è di vivere e quelli che nascono perché il loro destino è di morire.
Il destino, quando apre una porta, ne chiude un'altra. Dati certi passi avanti, non è possibile tornare indietro. Destino
Il destino, quando apre una porta, ne chiude un'altra. Dati certi passi avanti, non è possibile tornare indietro.
Se c'è qualcosa di ancor più raccapricciante del destino, è l'uomo che lo sopporta senza alzare un dito. Destino
Se c'è qualcosa di ancor più raccapricciante del destino, è l'uomo che lo sopporta senza alzare un dito.
La ragione umana deve soltanto volere con più forza del destino, ed è il destino. Destino
La ragione umana deve soltanto volere con più forza del destino, ed è il destino.
Gli uomini, in certi momenti, sono padroni del loro destino. La colpa non è delle nostre stelle, ma di noi stessi, che siamo degli schiavi. Destino
Gli uomini, in certi momenti, sono padroni del loro destino. La colpa non è delle nostre stelle, ma di noi stessi, che siamo degli schiavi.
Non sono avventuriero per scelta, ma per destino. Destino
Non sono avventuriero per scelta, ma per destino.
Ogni situazione, buona o cattiva, può arricchire l'uomo di nuove prospettive. Se abbandoniamo al loro destino i duri fatti che dobbiamo irrevocabilmente affrontare, allora non siamo una generazione vitale. Destino
Ogni situazione, buona o cattiva, può arricchire l'uomo di nuove prospettive. Se abbandoniamo al loro destino i duri fatti che dobbiamo irrevocabilmente affrontare, allora non siamo una generazione vitale.
Tendere le mani al proprio destino è un modo infallibile per addolcirne i rigori. Destino
Tendere le mani al proprio destino è un modo infallibile per addolcirne i rigori.
Bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino, ovunque spingano la barca. Destino
Bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino, ovunque spingano la barca.
Il destino è stato più forte di me. Destino
Il destino è stato più forte di me.
Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé. Destino
Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé.
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. Destino
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi.
Il destino é un mare che non ha sponde. Destino
Il destino é un mare che non ha sponde.
Non vi è cosa, che più all'uomo importi ed a cui sventuratamente meno egli pensi, quanto il conoscer sé stesso, il suo destino, lo scopo della sua esistenza e la miglior maniera di avverarlo. Destino
Non vi è cosa, che più all'uomo importi ed a cui sventuratamente meno egli pensi, quanto il conoscer sé stesso, il suo destino, lo scopo della sua esistenza e la miglior maniera di avverarlo.
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza. La dedizione e l'accettazione sono molto più forti. Destino
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza. La dedizione e l'accettazione sono molto più forti.
Il destino è spesso una comoda giustificazione per illuderci che tutto quanto accade non dipende da noi, ma da una forza misteriosa capace di trasformare i sogni in realtà e le nostre azioni in un fallimento. Destino
Il destino è spesso una comoda giustificazione per illuderci che tutto quanto accade non dipende da noi, ma da una forza misteriosa capace di trasformare i sogni in realtà e le nostre azioni in un fallimento.
I destini dell'uomo sono come fiumi, alcuni scorrono veloci, senza incertezza, lungo facili percorsi. Altri passano attraverso mille difficoltà ma arrivano ugualmente al mare. La meta finale è per tutti la stessa. Destino
I destini dell'uomo sono come fiumi, alcuni scorrono veloci, senza incertezza, lungo facili percorsi. Altri passano attraverso mille difficoltà ma arrivano ugualmente al mare. La meta finale è per tutti la stessa.
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita. Destino
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.
Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi. Destino
Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi.
Alcune strade portano piu' ad un destino che a una destinazione. Destino
Alcune strade portano piu' ad un destino che a una destinazione.
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l'insieme delle sciocchezze che essa commette. Destino
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l'insieme delle sciocchezze che essa commette.
Esser soli è il destino di tutti i grandi spiriti; un destino a volte deplorato, ma tuttavia sempre scelto come il minore di due mali. Destino
Esser soli è il destino di tutti i grandi spiriti; un destino a volte deplorato, ma tuttavia sempre scelto come il minore di due mali.
Il destino può mutare, la nostra natura mai. Destino
Il destino può mutare, la nostra natura mai.
Il destino mescola le carte e noi giochiamo. Destino
Il destino mescola le carte e noi giochiamo.
Quello che la gente chiama comunemente destino, è costituito per lo più dalle sue stupide gesta. Destino
Quello che la gente chiama comunemente destino, è costituito per lo più dalle sue stupide gesta.
Tutto ciò che la gente chiama comunemente destino, è costituito per lo più soltanto dalle sue stupide sciocchezze. Destino
Tutto ciò che la gente chiama comunemente destino, è costituito per lo più soltanto dalle sue stupide sciocchezze.
Un carattere nobile non si indurrà facilmente a lamentarsi del suo destino; piuttosto varrà di lui ciò che Amleto esalta in Orazio: "Giacché tu, mentre tutto dovevi soffrire, sei stato come uno cui non capitasse nulla". Destino
Un carattere nobile non si indurrà facilmente a lamentarsi del suo destino; piuttosto varrà di lui ciò che Amleto esalta in Orazio: "Giacché tu, mentre tutto dovevi soffrire, sei stato come uno cui non capitasse nulla".
Si direbbe, in realtà, all'epilogo di certi destini, che noi stessi, per una nostra legge organica, fin dall'inizio, insieme con la vita, abbiamo scelto anche il modo della nostra morte. Destino
Si direbbe, in realtà, all'epilogo di certi destini, che noi stessi, per una nostra legge organica, fin dall'inizio, insieme con la vita, abbiamo scelto anche il modo della nostra morte.
Destino. Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini. Destino
Destino. Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini.
Destino. L'autorità di un tiranno per un crimine e la scusa di uno sciocco per un fallimento. Destino
Destino. L'autorità di un tiranno per un crimine e la scusa di uno sciocco per un fallimento.
Ci eravamo incontrati perchè doveva succedere e anche se non fosse stato quel giorno, prima o poi ci saremmo sicuramente incontrati da qualche altra parte. Destino
Ci eravamo incontrati perchè doveva succedere e anche se non fosse stato quel giorno, prima o poi ci saremmo sicuramente incontrati da qualche altra parte.
Qualsiasi cosa possa accaderti era stata preparata per te da tutta l'eternità, e dall'eternità, l'implicazione delle cause tesse la trama del tuo destino. Destino
Qualsiasi cosa possa accaderti era stata preparata per te da tutta l'eternità, e dall'eternità, l'implicazione delle cause tesse la trama del tuo destino.
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti. Destino
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti.
Se il destino è contro di me peggio per lui. Destino
Se il destino è contro di me peggio per lui.
I bianchi di solito cercano in tutti i modi di proteggersi dall'ignoto e dagli assalti del fato. L'indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre. Destino
I bianchi di solito cercano in tutti i modi di proteggersi dall'ignoto e dagli assalti del fato. L'indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre.
In nessun ambito della nostra vita il desiderio di un certo destino è più forte che nella sfera romantica. Destino
In nessun ambito della nostra vita il desiderio di un certo destino è più forte che nella sfera romantica.
È il destino dell'uomo, quello di morire una sola volta. Destino
È il destino dell'uomo, quello di morire una sola volta.
Il nostro destino è di continuare a moltiplicarci, unicamente per morire innumerevoli. Destino
Il nostro destino è di continuare a moltiplicarci, unicamente per morire innumerevoli.
E chissà se alla fine il destino di Romeo non era quello di essere un cornuto! Destino
E chissà se alla fine il destino di Romeo non era quello di essere un cornuto!
Ciò che separa i vincitori dai perdenti è il modo in cui una persona reagisce ad ogni nuova svolta del destino. Destino
Ciò che separa i vincitori dai perdenti è il modo in cui una persona reagisce ad ogni nuova svolta del destino.
In qualsiasi momento della vita si può prendere in mano le redini e cambiare il proprio destino. Destino
In qualsiasi momento della vita si può prendere in mano le redini e cambiare il proprio destino.
Il destino di molti uomini dipese dall'esserci stata o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna. Destino
Il destino di molti uomini dipese dall'esserci stata o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.
Bisogna permettere al destino di recitare la sua parte di attore. Destino
Bisogna permettere al destino di recitare la sua parte di attore.
L'uomo è nato per tradire il proprio destino. Destino
L'uomo è nato per tradire il proprio destino.
La sfida non attende. La vita non guarda indietro. Una settimana è un periodo più che sufficiente per decidere se vogliamo accettare il nostro destino. Destino
La sfida non attende. La vita non guarda indietro. Una settimana è un periodo più che sufficiente per decidere se vogliamo accettare il nostro destino.
Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino. Destino
Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.
Per me non è un problema seguire il corso del destino. Qualunque sarà il luogo dove mi condurrà, sono sicura che riuscirò a trasformarlo in un bel posto, e continuerò a crearmi dei ricordi. Destino
Per me non è un problema seguire il corso del destino. Qualunque sarà il luogo dove mi condurrà, sono sicura che riuscirò a trasformarlo in un bel posto, e continuerò a crearmi dei ricordi.
Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino. Destino
Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
Neppure gli dèi combattono contro il destino. Destino
Neppure gli dèi combattono contro il destino.
E non bisogna pensare che siano cose che succedono per caso, no... e nemmeno per una questione di diottrie, è il destino quello. Quella è gente che da sempre c'aveva già quell'istante stampato nella vita. Destino
E non bisogna pensare che siano cose che succedono per caso, no... e nemmeno per una questione di diottrie, è il destino quello. Quella è gente che da sempre c'aveva già quell'istante stampato nella vita.
Il destino fa fuoco con la legna che c'è. Destino
Il destino fa fuoco con la legna che c'è.
Il destino non è una catena ma un volo. Destino
Il destino non è una catena ma un volo.
La sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. Destino
La sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode.
L'amara scoperta che Dio non esiste ha ucciso la parola destino. Ma negare il destino è arroganza, affermare che noi siamo gli unici artefici della nostra esistenza è follia. Destino
L'amara scoperta che Dio non esiste ha ucciso la parola destino. Ma negare il destino è arroganza, affermare che noi siamo gli unici artefici della nostra esistenza è follia.
C'è chi è impotente di fronte al destino e chi di fronte a una donna. Difficile dire chi soffre di più. Destino
C'è chi è impotente di fronte al destino e chi di fronte a una donna. Difficile dire chi soffre di più.
Una tomba è pur sempre la miglior fortezza contro gli assalti del destino. Destino
Una tomba è pur sempre la miglior fortezza contro gli assalti del destino.
Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi. Destino Stelle
Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi.
Fermezza di fronte al destino, grazia nella sofferenza, non vuol dire semplicemente subire: è un'azione attiva, un trionfo positivo. Destino Grazia
Fermezza di fronte al destino, grazia nella sofferenza, non vuol dire semplicemente subire: è un'azione attiva, un trionfo positivo.
Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto. Carattere Destino
Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto.
Tutto quello che succede accade perché deve e se tu osservi con attenzione, vedrai che è proprio così. Attenzione Destino
Tutto quello che succede accade perché deve e se tu osservi con attenzione, vedrai che è proprio così.
Login in corso...