frasi, citazioni, aforismi
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie. Diffidenza
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
Diffidiamo del popolo, del buonsenso, del cuore, dell'ispirazione e dell'evidenza. Diffidenza
Diffidiamo del popolo, del buonsenso, del cuore, dell'ispirazione e dell'evidenza.
Utilizzare i propri vizi, diffidare delle proprie virtù. Diffidenza
Utilizzare i propri vizi, diffidare delle proprie virtù.
Si comincia a diffidare delle persone molto avvedute, quand'esse si mostrano imbarazzate. Diffidenza
Si comincia a diffidare delle persone molto avvedute, quand'esse si mostrano imbarazzate.
Non diffidate dei cattivi, ma degli imbecilli; e, sopra tutto, dei buoni. Diffidenza
Non diffidate dei cattivi, ma degli imbecilli; e, sopra tutto, dei buoni.
Diffida di tutti coloro che ti amano troppo senza conoscerti a fondo e senza nessun motivo visibile. Diffidenza
Diffida di tutti coloro che ti amano troppo senza conoscerti a fondo e senza nessun motivo visibile.
Cerca la semplicità, e diffida da essa. Diffidenza
Cerca la semplicità, e diffida da essa.
Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi. Diffidenza
Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi.
Diffida di tutto, tranne di quello che ti dice il tuo cuore. Cuore Diffidenza
Diffida di tutto, tranne di quello che ti dice il tuo cuore.
Il Duce diffidava non di me, ma delle mie idee che erano quasi sempre in contrasto con le sue. Fui sempre leale con lui, quando lo difesi e quando sentii il dovere di combatterlo. Diffidenza Lealtà
Il Duce diffidava non di me, ma delle mie idee che erano quasi sempre in contrasto con le sue. Fui sempre leale con lui, quando lo difesi e quando sentii il dovere di combatterlo.
Diffida del bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. Diffidenza
Diffida del bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti.
Diffidate dei libri che trattano di quest'arte; sono la maggior parte fallaci o incomprensibili, specialmente quelli italiani; meno peggio i francesi; al più al più tanto dagli uni che dagli altri, potrete attingere qualche nozione utile quando l'arte la conoscete. Diffidenza
Diffidate dei libri che trattano di quest'arte; sono la maggior parte fallaci o incomprensibili, specialmente quelli italiani; meno peggio i francesi; al più al più tanto dagli uni che dagli altri, potrete attingere qualche nozione utile quando l'arte la conoscete.
L'uomo arriva a diffidare della parola, pende da un sapere presunto. Il voto rimpiazza la discussione, la cabina elettorale il tavolino del caffè. Il cittadino si siede dinanzi allo schermo e tace. Diffidenza
L'uomo arriva a diffidare della parola, pende da un sapere presunto. Il voto rimpiazza la discussione, la cabina elettorale il tavolino del caffè. Il cittadino si siede dinanzi allo schermo e tace.
L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario. Diffidenza
L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario.
Sii sempre diffidente verso ogni oggetto utile che pesa meno del suo manuale di istruzioni. Diffidenza
Sii sempre diffidente verso ogni oggetto utile che pesa meno del suo manuale di istruzioni.
E così anche noi, diretti discendenti dei greci, siamo cresciuti con una sana diffidenza verso ogni forma di produttività eccessiva. Diffidenza
E così anche noi, diretti discendenti dei greci, siamo cresciuti con una sana diffidenza verso ogni forma di produttività eccessiva.
Le meno astute delle donne hanno un'infinità di trappole; la più sciocca trionfa grazie alla poca diffidenza che ispira. Diffidenza
Le meno astute delle donne hanno un'infinità di trappole; la più sciocca trionfa grazie alla poca diffidenza che ispira.
Diffidate di una donna che vi dice la sua vera età. Una donna che vi dice ciò, vi dice tutto. Diffidenza
Diffidate di una donna che vi dice la sua vera età. Una donna che vi dice ciò, vi dice tutto.
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l'intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d'amore. Amore Diffidenza Prudenza
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l'intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d'amore.
La diffidenza più che sfiducia preconcetta è prudenza lungimirante. Diffidenza Prudenza
La diffidenza più che sfiducia preconcetta è prudenza lungimirante.
Si è più spesso ingannati dalla diffidenza che dalla fiducia. Diffidenza Fiducia
Si è più spesso ingannati dalla diffidenza che dalla fiducia.
Una diffidenza moderata può esser savia: una diffidenza oltrespinta, non mai. Diffidenza Moderazione
Una diffidenza moderata può esser savia: una diffidenza oltrespinta, non mai.
C'è una diffidenza femminile verso la politica. Ho tentato più volte di coinvolgere in politica donne di successo. Ma non sono così disponibili a farsi valutare da un mondo che secondo loro non ha il metro giusto. Alla fine quelle che vogliono mettersi in politica sono poche. Diffidenza
C'è una diffidenza femminile verso la politica. Ho tentato più volte di coinvolgere in politica donne di successo. Ma non sono così disponibili a farsi valutare da un mondo che secondo loro non ha il metro giusto. Alla fine quelle che vogliono mettersi in politica sono poche.
Chi sollecita il vostro perdono mira soprattutto a disarmare il vostro spirito ed a sopire la vostra diffidenza per colpire ancora meglio. Diffidenza Spirito
Chi sollecita il vostro perdono mira soprattutto a disarmare il vostro spirito ed a sopire la vostra diffidenza per colpire ancora meglio.
Ancora oggi, dopo la Shoah, l'odio razziale assume la forma insidiosa della diffidenza e del disprezzo fino alla violenza. Contro la viltà e l'egoismo, anche nel nostro tempo, serve il coraggio della verità contro l'inganno, la menzogna, l'infamia. Diffidenza Inganno
Ancora oggi, dopo la Shoah, l'odio razziale assume la forma insidiosa della diffidenza e del disprezzo fino alla violenza. Contro la viltà e l'egoismo, anche nel nostro tempo, serve il coraggio della verità contro l'inganno, la menzogna, l'infamia.
Dopo l'11 settembre il dialogo è più che necessario: per svuotare i giacimenti di odio e di diffidenza che rischiano di avvelenare gli animi, di alimentare il terrorismo. Diffidenza
Dopo l'11 settembre il dialogo è più che necessario: per svuotare i giacimenti di odio e di diffidenza che rischiano di avvelenare gli animi, di alimentare il terrorismo.
Io leggo assai poco, soprattutto perché sono così diffidente che non credo a una parola di quello che dicono i giornali. Diffidenza
Io leggo assai poco, soprattutto perché sono così diffidente che non credo a una parola di quello che dicono i giornali.
L'approvazione degli altri è uno stimolante, del quale talvolta è bene diffidare. Diffidenza
L'approvazione degli altri è uno stimolante, del quale talvolta è bene diffidare.
Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più di una. Diffidenza Personalità
Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più di una.
Diffidate di un filosofo che sa di sapere. Diffidenza
Diffidate di un filosofo che sa di sapere.
Diffida di chi ti da dei consigli e poi ti insulta, stronzo! Diffidenza
Diffida di chi ti da dei consigli e poi ti insulta, stronzo!
La condizione di italiano espatriato attiva il complesso dell'orfano sannita, un che di sventurato e diffidente, di irto e rusticamente astuto. Astuzia Diffidenza
La condizione di italiano espatriato attiva il complesso dell'orfano sannita, un che di sventurato e diffidente, di irto e rusticamente astuto.
Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo. Assurdità Assurdo Diffidenza Intelligenza
Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo.
Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio. Diffidenza Ottimismo
Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio.
Sono ormai così corrotto dalla diffidenza che, se qualcuno mi confessa che cosa gli piace o non gli piace, non lo prendo affatto sul serio, o per meglio dire considero ogni cosa semplicemente come testimonianza dell'immagine che egli vuole dare di sé. Diffidenza
Sono ormai così corrotto dalla diffidenza che, se qualcuno mi confessa che cosa gli piace o non gli piace, non lo prendo affatto sul serio, o per meglio dire considero ogni cosa semplicemente come testimonianza dell'immagine che egli vuole dare di sé.
La nostra diffidenza giustifica l'inganno altrui. Diffidenza Inganno
La nostra diffidenza giustifica l'inganno altrui.
Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti. Diffidenza
Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti.
Sfiducia. ? La sfiducia in se stessi non sempre se ne va timida e insicura, ma a volte è quasi frenetica; per non tremare si è ubriacata. Diffidenza
Sfiducia. ? La sfiducia in se stessi non sempre se ne va timida e insicura, ma a volte è quasi frenetica; per non tremare si è ubriacata.
Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui. Diffidenza
Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui.
Diffidare (continuamente e sistematicamente, senza vacillare nemmeno per un attimo) richiede uno sforzo enorme e anche un suo allenamento. Diffidenza
Diffidare (continuamente e sistematicamente, senza vacillare nemmeno per un attimo) richiede uno sforzo enorme e anche un suo allenamento.
Diffidare dell'uomo è un corromperlo. Diffidenza
Diffidare dell'uomo è un corromperlo.
Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà. Diffidenza
Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà.
Diffidare esclude il conforto di una bugia ? regalo. Le bugie sono sempre regali. Le verità si pagano. Diffidenza
Diffidare esclude il conforto di una bugia ? regalo. Le bugie sono sempre regali. Le verità si pagano.
È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato. Amicizia Diffidenza
È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.
Non ti fidar mai d'una persona, che tu abbia offeso perché è verissima la sentenza, che l'offeso non perdona mai. Diffidenza
Non ti fidar mai d'una persona, che tu abbia offeso perché è verissima la sentenza, che l'offeso non perdona mai.
Sfiducia. - La sfiducia in se stessi non sempre se ne va timida e insicura, ma a volte è quasi frenetica; per non tremare si è ubriacata. Diffidenza
Sfiducia. - La sfiducia in se stessi non sempre se ne va timida e insicura, ma a volte è quasi frenetica; per non tremare si è ubriacata.
Chi diffida, si fa savio. Diffidenza
Chi diffida, si fa savio.
La diffidenza rende tristi. Diffidenza
La diffidenza rende tristi.
La diffidenza verso gli altri nasce anche dalla sfiducia in noi stessi. Diffidenza
La diffidenza verso gli altri nasce anche dalla sfiducia in noi stessi.
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. Diffidenza
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza.
Diffidate di chi viene a mettere ordine. Diffidenza Ordine
Diffidate di chi viene a mettere ordine.
La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti. Diffidenza Forza
La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti.
Login in corso...