La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto.
Che alcuni raggiungano un grande successo, è prova che altri possono altrettanto raggiungerlo.
La democrazia è il governo del popolo, dal popolo, per il popolo.
Dare sollievo ai mali di un'altra persona significa dimenticare i propri.
Il governo della gente, dalla gente, per la gente, non dovrà sparire dalla terra.
Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono.
Nessuna religione ha mai potuto fare a meno di promettere "ricompense", sia che queste si riferissero all'aldilà che all'aldiquà; l'uomo infatti è avido, e gratis non fa niente.
Alla cosa più orrenda aggiungete un'idea religiosa, essa diventerà santa e pura. Attaccate Dio al patibolo, avrete la croce.
La religione non è, né può essere, l'identità omnicomprensiva di un individuo.
Non ci sia religione diversa da quella che consiste nell'abolire completamente la tirannide e il culto degli dèi e dei loro idoli.
Di solito la gente è infastidita da quei passi della Bibbia che non comprende, mentre i passi che infastidiscono me sono quelli che comprendo.
La mania religiosa è uno dei pochi metodi infallibili per reagire ai ghiribizzi del mondo, perché elimina totalmente il puro caso. Per il perfetto maniaco religioso, tutto ha un suo scopo.
Non c'è nulla, senza dubbio, che calmi lo spirito come un rum e la vera religione.
Religione. Reverenza per l'Ente Supremo, nella misura in cui lo si concepisce a immagine e somiglianza dell'uomo. 2. Figlia della Speranza e del Timore che spiega all'Ignoranza la natura dell'Inconoscibile.
La sola religione sa rispondere alla domanda circa uno scopo della vita. È difficile sbagliare concludendo che l'idea di uno scopo della vita sussiste e cade insieme con il sistema religioso.
Le dottrine di fede, fondate su autorità, miracoli e rivelazione, sono un sussidio adatto solo all'età infantile dell'umanità.
Login in corso...