La democrazia è il governo del popolo, dal popolo, per il popolo.
La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva solo un giorno alla volta.
La risolutezza verso il successo è più importante di qualsiasi altra cosa.
Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono.
Il governo della gente, dalla gente, per la gente, non dovrà sparire dalla terra.
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto.
La democrazia divide gli uomini in lavoratori e fannulloni. Non è attrezzata per quelli che non hanno tempo per lavorare.
La libertà e la democrazia diventano scellerate quando hanno le mani imbrattate del sangue degli innocenti.
Noi, il Popolo siamo i padroni legittimi sia del Congresso che dei tribunali, non per rovesciare la Costituzione, ma per rovesciare gli uomini che pervertono la Costituzione.
La democrazia è il potere di un popolo informato.
Calma e ordine possono essere altrettanto pericolosi per la democrazia quanto l'agitazione e il disordine.
Il fascismo privilegiava i somari in divisa. La democrazia privilegia quelli in tuta. In Italia, i regimi politici passano. I somari restano. Trionfanti.
La democrazia non si può regalare come una stecca di cioccolata. La democrazia bisogna conquistarsela. Per conquistarsela bisogna volerla. Per volerla bisogna sapere cos'è.
Senza valori e obblighi morali comunemente condivisi e ampiamente radicati, né la legge, né il governo democratico, nemmeno l'economia di mercato funzioneranno correttamente.
A fronte dell'ipocrisia di una finta democrazia, meglio un dominio monopolistico franco, chiaro, concreto, diretto.
È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi.
Login in corso...