Quelli che scrivono con chiarezza hanno dei lettori, quelli che scrivono in modo ambiguo hanno dei commentatori.
Colui che dispera degli avvenimenti è un vile, ma colui che spera nella condizione umana è un pazzo.
Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino.
C'è in me un orribile vuoto, un'indifferenza che mi fa star male.
All'infuori del sole, dei baci e dei profumi selvaggi, tutto ci sembra futile.
Vivere è far vivere l'assurdo.
Colui che parla chiaro, ha chiaro l'animo suo: chi parla scuro, significa l'animo suo scuro.
La chiarezza adorna i pensieri profondi.
All'avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle.
La chiarezza è una giusta distribuzione di luce e ombra.
Il tempo raffredda, il tempo chiarifica; nessuno stato d'animo si può mantenere del tutto inalterato nello scorrere delle ore.
Quello che mi interessa è solo vivere, capito cosa voglio dire? Pensare positivamente, puro e chiaro. E potrò camminare sempre a testa alta e fare le cose liberamente.
Chi conosce in profondità si sforza d'essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza d'essere oscuro.
Per la mente che vede con chiarezza non c'è necessità di scelta, c'è azione.
La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.
Lo scrittore moderno è colui che accetta la sfida della realtà che lo circonda, e rinuncia alla dolce finzione dell'idillio campestre.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio.
Per uno scrittore creativo, possedere la verità è meno importante di una sincerità emozionale.
Uno scrittore è sempre qualcuno, per me, che ha fallito a qualche altra cosa nella vita.
Bisogna leggere due volte tutti gli scrittori, i buoni e i cattivi. Si riconosceranno i primi, si smaschereranno i secondi.
Quando arriva il successo per uno scrittore inglese, questi si procura una nuova macchina da scrivere. Quando il successo arriva per uno scrittore americano, si procura una nuova moglie.
Gli scrittori creativi sono più grandi delle cause che rappresentano.
Uno scrittore è un uomo che con una musica gentile si tira vicino un lettore poi gli appiccica una frustata in faccia e questa frustata è salutare perché o fracassa una menzogna convenzionale o schianta in due un pregiudizio...
Se non esistesse l'adulterio, che fine farebbe l'immaginazione degli scrittori?
Alcuni scrittori per scrivere hanno bisogno della vena. Altri dell'avena.
Login in corso...