frasi, citazioni, aforismi
Vivere è far vivere l'assurdo. Vivere
Vivere è far vivere l'assurdo.
Vivere è verificare. Vivere
Vivere è verificare.
È un fatto ben noto che riconosciamo la nostra madre patria quando siamo sul punto di perderla. Patria
È un fatto ben noto che riconosciamo la nostra madre patria quando siamo sul punto di perderla.
Un uomo, se posso credere a un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo, e quello che sua moglie gli attribuisce. Carattere
Un uomo, se posso credere a un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo, e quello che sua moglie gli attribuisce.
Una disgrazia tutti sanno cos'è. È una cosa che lascia senza difesa. Disgrazia
Una disgrazia tutti sanno cos'è. È una cosa che lascia senza difesa.
Una stampa libera può essere buona o cattiva, ma senza libertà, la stampa non potrà mai essere altro che cattiva. Libertà
Una stampa libera può essere buona o cattiva, ma senza libertà, la stampa non potrà mai essere altro che cattiva.
Utilizzare i propri vizi, diffidare delle proprie virtù. Diffidenza
Utilizzare i propri vizi, diffidare delle proprie virtù.
Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo. Momento
Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. Romanzo
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini.
Un uomo è sempre preda delle proprie verità. Quando le abbia riconosciute, egli non è capace di staccarsene. Verità
Un uomo è sempre preda delle proprie verità. Quando le abbia riconosciute, egli non è capace di staccarsene.
Tutte le rivoluzioni moderne hanno avuto per risultato un rafforzamento del potere statale. Rivoluzione
Tutte le rivoluzioni moderne hanno avuto per risultato un rafforzamento del potere statale.
Uccidersi, in un certo senso è come nel melodramma, è confessare: confessare che si è superati dalla vita o che non la si è compresa. Confessare
Uccidersi, in un certo senso è come nel melodramma, è confessare: confessare che si è superati dalla vita o che non la si è compresa.
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi. Schiavitù
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi.
Un intellettuale è un uomo la cui mente osserva sé stessa. Intellettuale
Un intellettuale è un uomo la cui mente osserva sé stessa.
Sii realista, chiedi l'impossibile. Impossibile
Sii realista, chiedi l'impossibile.
Solitudine, lusso dei ricchi. Solitudine
Solitudine, lusso dei ricchi.
Solo chi è intransigente sui propri diritti ha la forza del dovere. Dovere
Solo chi è intransigente sui propri diritti ha la forza del dovere.
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. Eternità
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza.
Soltanto la musica è all'altezza del mare. Mare
Soltanto la musica è all'altezza del mare.
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni. Libertà
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni.
Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizione sufficiente, assolveva tutto. Morte
Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizione sufficiente, assolveva tutto.
Questo mondo così com'è fatto non è sopportabile. Ho bisogno della luna, o della felicità o dell'immortalità, di qualcosa che sia demente forse, ma che non sia di questo mondo. Mondo
Questo mondo così com'è fatto non è sopportabile. Ho bisogno della luna, o della felicità o dell'immortalità, di qualcosa che sia demente forse, ma che non sia di questo mondo.
Se la libertà è oggi umiliata o incatenata non è perché i suoi nemici hanno usato il tradimento, è perché i suoi amici hanno dato le dimissioni. Libertà
Se la libertà è oggi umiliata o incatenata non è perché i suoi nemici hanno usato il tradimento, è perché i suoi amici hanno dato le dimissioni.
Se la paura della morte è, in effetti, un'evidenza, altrettanto evidente è che questa paura, per quanto grande sia, non è mai stata in grado di contrastare le passioni umane. Morte
Se la paura della morte è, in effetti, un'evidenza, altrettanto evidente è che questa paura, per quanto grande sia, non è mai stata in grado di contrastare le passioni umane.
Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente, si spende la vita a cercare di nuovo quell'ardore e quella luce. Amore
Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente, si spende la vita a cercare di nuovo quell'ardore e quella luce.
Quanti delitti commessi semplicemente perché i loro autori non potevano sopportare di aver torto. Delitto
Quanti delitti commessi semplicemente perché i loro autori non potevano sopportare di aver torto.
Persino su un banco d'accusato è sempre interessante sentir parlare di sé. Udire
Persino su un banco d'accusato è sempre interessante sentir parlare di sé.
Quando non si ha carattere, bisogna pure darsi un metodo. Carattere
Quando non si ha carattere, bisogna pure darsi un metodo.
Quando scoppia una guerra, la gente dice: "Non durerà, è cosa troppo stupida". E non vi è dubbio che una guerra sia davvero troppo stupida, ma questo non le impedisce di durare. Guerra
Quando scoppia una guerra, la gente dice: "Non durerà, è cosa troppo stupida". E non vi è dubbio che una guerra sia davvero troppo stupida, ma questo non le impedisce di durare.
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. Esistenza
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più.
Per l'uomo maturo, solo gli amori felici possono prolungare la giovinezza. Gli altri lo gettano di colpo nella vecchiaia. Maturità
Per l'uomo maturo, solo gli amori felici possono prolungare la giovinezza. Gli altri lo gettano di colpo nella vecchiaia.
Per lottare contro l'astratto, bisogna un po' somigliargli. Astrazione
Per lottare contro l'astratto, bisogna un po' somigliargli.
Per riuscire a capire il mondo, a volte bisogna distrarsi. Mondo
Per riuscire a capire il mondo, a volte bisogna distrarsi.
Per secoli si è punito l'omicidio con la pena capitale, eppure la razza di Caino non è scomparsa. Omicidio
Per secoli si è punito l'omicidio con la pena capitale, eppure la razza di Caino non è scomparsa.
Perché bisognerebbe amare raramente per amare molto? Amore
Perché bisognerebbe amare raramente per amare molto?
Non vi sarà pace durevole né nel cuore degli individui né nei costumi della società sin quando la morte non verrà posta fuori legge. Morte
Non vi sarà pace durevole né nel cuore degli individui né nei costumi della società sin quando la morte non verrà posta fuori legge.
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo. Essere
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo.
Per certe persone non prendere quello che non si desidera è la cosa più difficile del mondo. Desiderio
Per certe persone non prendere quello che non si desidera è la cosa più difficile del mondo.
Per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia. Fama
Per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia.
Non saremo mai contenti finché continueremo a cercare in cosa consiste la felicità, così non potremo mai vivere la vita cercandone il significato. Felicità
Non saremo mai contenti finché continueremo a cercare in cosa consiste la felicità, così non potremo mai vivere la vita cercandone il significato.
Non si pensa nello stesso modo su una stessa cosa la mattina e la sera. Ma dov'è il vero, nel pensiero della notte o nello spirito del mezzogiorno? Due risposte, due razze di uomini. Pensare
Non si pensa nello stesso modo su una stessa cosa la mattina e la sera. Ma dov'è il vero, nel pensiero della notte o nello spirito del mezzogiorno? Due risposte, due razze di uomini.
Non tutti i valori trascinano con sé la rivolta, ma ogni moto di rivolta fa tacitamente appello a un valore. Rivolta
Non tutti i valori trascinano con sé la rivolta, ma ogni moto di rivolta fa tacitamente appello a un valore.
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi. Vecchiaia
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi.
Non rinunciare mai. Hai tante cose dentro di te e la più nobile di tutte, il senso della felicità. Ma non aspettarti la vita da un uomo. Per questo tante donne s'ingannano. Aspettala da te stessa. Rinunciare
Non rinunciare mai. Hai tante cose dentro di te e la più nobile di tutte, il senso della felicità. Ma non aspettarti la vita da un uomo. Per questo tante donne s'ingannano. Aspettala da te stessa.
Nei nostri amici amiamo il morto fresco, il morto doloroso, la nostra emozione, noi stessi insomma. Amicizia
Nei nostri amici amiamo il morto fresco, il morto doloroso, la nostra emozione, noi stessi insomma.
Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile. Estate
Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile.
Non abbiamo il tempo di essere noi stessi. Abbiamo solo il tempo di essere felici. Felicità
Non abbiamo il tempo di essere noi stessi. Abbiamo solo il tempo di essere felici.
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. Destino
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo.
Non conosco che un solo dovere: quello di amare. Amore
Non conosco che un solo dovere: quello di amare.
Non esiste rivolta senza la sensazione d'avere in qualche modo, e da qualche parte, ragione. Rivolta
Non esiste rivolta senza la sensazione d'avere in qualche modo, e da qualche parte, ragione.
Le idee sono il contrario del pensiero. Idea
Le idee sono il contrario del pensiero.
Lo charme: un modo di ottenere in risposta un si senza aver formulato nessuna chiara domanda. Charme
Lo charme: un modo di ottenere in risposta un si senza aver formulato nessuna chiara domanda.
Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare. Schiavitù
Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare.
Lo schiavo, nell'attimo in cui respinge l'ordine umiliante del suo superiore, respinge insieme la sua stessa condizione di schiavo. Potere
Lo schiavo, nell'attimo in cui respinge l'ordine umiliante del suo superiore, respinge insieme la sua stessa condizione di schiavo.
Là dove regna la lucidità, la scala dei valori diventa inutile. Lucidità
Là dove regna la lucidità, la scala dei valori diventa inutile.
Miseria e grandezza di questo mondo: non offre verità ma amori. Regna l'Assurdità e l'amore si perde. Miseria
Miseria e grandezza di questo mondo: non offre verità ma amori. Regna l'Assurdità e l'amore si perde.
Negli uomini, le cose da ammirare sono più di quelle da disprezzare. Ammirazione
Negli uomini, le cose da ammirare sono più di quelle da disprezzare.
Le grandi idee arrivano nel mondo con la dolcezza delle colombe. Forse, se ascoltiamo bene, udiremo, tra il frastuono degli imperi e delle nazioni, un debole frullìo d'ali, il dolce fremito della vita e della speranza. Idea
Le grandi idee arrivano nel mondo con la dolcezza delle colombe. Forse, se ascoltiamo bene, udiremo, tra il frastuono degli imperi e delle nazioni, un debole frullìo d'ali, il dolce fremito della vita e della speranza.
La stupidità insiste sempre. Stupidità
La stupidità insiste sempre.
La tentazione comune a tutte le intelligenze: il cinismo. Cinismo
La tentazione comune a tutte le intelligenze: il cinismo.
La tentazione più pericolosa: non assomigliare a nulla. Tentazione
La tentazione più pericolosa: non assomigliare a nulla.
La verità germoglierà dall'apparente ingiustizia. Verità
La verità germoglierà dall'apparente ingiustizia.
La verità, come la luce, acceca. La menzogna invece è un bel crepuscolo, che mette in risalto tutti gli oggetti. Menzogna
La verità, come la luce, acceca. La menzogna invece è un bel crepuscolo, che mette in risalto tutti gli oggetti.
Le filosofie valgono ciò che valgono i filosofi. Più l'uomo è grande, più è vera la filosofia. Filosofia
Le filosofie valgono ciò che valgono i filosofi. Più l'uomo è grande, più è vera la filosofia.
La rivolta, in senso etimologico, è un voltafaccia. In essa, l'uomo che camminava sotto la sferza del padrone, ora fa fronte. Oppone ciò che è preferibile a ciò che non lo è. Rivolta
La rivolta, in senso etimologico, è un voltafaccia. In essa, l'uomo che camminava sotto la sferza del padrone, ora fa fronte. Oppone ciò che è preferibile a ciò che non lo è.
La rivoluzione consiste nell'amare un uomo che ancora non esiste. Rivoluzione
La rivoluzione consiste nell'amare un uomo che ancora non esiste.
La simpatia, un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi. Simpatia
La simpatia, un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi.
La speranza, al contrario di quanto si crede, equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. Speranza
La speranza, al contrario di quanto si crede, equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi.
La stampa libera può, naturalmente, essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non potrà essere altro che cattiva. Giornalismo
La stampa libera può, naturalmente, essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non potrà essere altro che cattiva.
La naturalezza non è una virtù innata: la si acquisisce. Naturalezza
La naturalezza non è una virtù innata: la si acquisisce.
La passione reale del ventesimo secolo è la servitù. Servitù
La passione reale del ventesimo secolo è la servitù.
La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo. Morte
La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora. Rivolta
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora.
La morte non è dolorosa. È la vita terrena che è una morte. Morte
La morte non è dolorosa. È la vita terrena che è una morte.
La filosofia è la forma contemporanea della mancanza di pudore. Filosofia
La filosofia è la forma contemporanea della mancanza di pudore.
La gente crede sempre che ci si uccida per una ragione. Ma si può benissimo uccidersi per due ragioni. Suicidio
La gente crede sempre che ci si uccida per una ragione. Ma si può benissimo uccidersi per due ragioni.
La mamma. Se si amassero abbastanza le persone che si amano, s'impedirebbe loro di morire. Madre
La mamma. Se si amassero abbastanza le persone che si amano, s'impedirebbe loro di morire.
L'opera d'arte nasce dalla rinuncia dell'intelligenza a ragionare il concreto. Arte
L'opera d'arte nasce dalla rinuncia dell'intelligenza a ragionare il concreto.
L'unica giustificazione possibile per Dio è che non esiste. Dio
L'unica giustificazione possibile per Dio è che non esiste.
L'unico vero progresso sta nell'imparare a sbagliare da soli. Sbaglio
L'unico vero progresso sta nell'imparare a sbagliare da soli.
Login in corso...