Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
Con alcune persone manteniamo rapporti di verità. Con altre rapporti di menzogna. Questi ultimi non sono i meno duraturi.
Perché bisognerebbe amare raramente per amare molto?
Per secoli si è punito l'omicidio con la pena capitale, eppure la razza di Caino non è scomparsa.
Al termine di ogni esperienza non si diventa saggi si diventa esperti. Ma in che cosa?
Per riuscire a capire il mondo, a volte bisogna distrarsi.
Tutte le passioni ci fanno commettere degli errori, ma l'amore ci fa fare i più ridicoli.
Amore è giovinezza che ha infranto le catene.
Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore, facendone un peccato.
L'amore e il timore devono andare uniti.
Le donne vogliono essere amate per quello che sono, e gli uomini per quello che si credono di essere.
L'amore è il moto dell'animo verso ciò che piace.
Nella vita ci sono certe cose che, indipendentemente dal lato da cui le vediamo, sono sempre le stesse e valgono per tutti. Come l'amore, per esempio.
Ogni opera d'amore, compiuta con tutto il cuore, porta sempre la gente più vicina a Dio.
Crediamo perché vogliamo credere. Agli dèi perché placano la paura della morte. All'amore perché fa sembrare la vita piú bella.
Nessuna barriera può resistere all'amore.L'amore osa tutto quello che può.
Si scoprirà generalmente che gli uomini che si lamentano costantemente della loro cattiva sorte stanno solo raccogliendo le conseguenze della loro stessa negligenza, incuria, e imprevidenza, o mancanza di applicazione.
Le piccole menti sono domate e sottomesse dalle avversità, ma le grandi menti si elevano sopra di esse.
Una delle più grandi consolazione dello sperimentare qualcosa di spiacevole è la consapevolezza che uno può comunicarlo.
Non è felice quello a cui la fortuna non può dare di più, ma quello al quale non può togliere nulla.
Non si è mai sventurati se non per propria colpa.
Calamità: Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.
Tu sei sposato alla calamità.
La vera, unica sfortuna: quella di venire alla luce. Risale all'aggressività, al principio di espansione e di rabbia annidato nelle origini, allo slancio verso il peggio che le squassò.
Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.
Login in corso...