Amore. Nevrosi passeggera guaribile con il matrimonio.
Amore platonico. Nome demenziale per la reciproca attrazione fra un'impotenza e una frigidità.
Conservatore: uomo politico affezionato ai mali esistenti, da non confondersi col liberale, che invece aspira a rimpiazzarli con mali nuovi.
Cervello. Un apparato col quale pensiamo di pensare.
Zelo: malattia nervosa che colpisce talvolta i giovani e gli inesperti.
Fedeltà (s.f.). [...] Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.
L'amore è come un fuoco all'aperto. Può essere appiccato rapidamente, e appena acceso emette un sacco di calore, ma si consuma rapidamente. Perché dia un calore durevole e stabile (con deliziose fiammate di calore intenso di tanto in tanto), devi curare il fuoco con attenzione.
Non ama più questa persona che amava dieci anni fa. Lo credo: non è più la stessa, e neppure lui. Egli era giovane e anche lei: lei è del tutto diversa. Forse egli l'amerebbe ancora come era una volta.
Puoi chiamarti dottore, puoi chiamarti scienziato, puoi chiamarti ufficiale, puoi chiamarti soldato, puoi persino morire: comunque l'amore è là dove sei pronto a soffrire.
Senza amore di sé neppure l'amore per gli altri è possibile.
Con le ali dell'amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all'amore... e ciò che amor vuole amor osa!
I matrimoni senza amore sono spaventosi. Tuttavia, c'è qualcosa di peggio di un matrimonio senza amore: un matrimonio in cui esiste l'amore, ma da una parte sola, ed esiste la fiducia, ma da una parte sola. Un matrimonio in cui uno dei due cuori è destinato a essere infranto.
Il vero amore è quando ricavi altrettanto piacere dal dare piacere che dal riceverlo.
Paura d'amare. Credo sia restare soli per paura di rimanere soli.
Meglio aspettare un'anima gemella che non arriva mai piuttosto che scendere a patti e compromessi.
Amarsi è l'unica certezza per riuscire ad amare davvero gli altri.
Login in corso...