Lasso il regno d'Amor fugace e frale Come ha il diletto, e 'l dolor lungo e forte, Come presso alla vita ognor vien morte, Come appena apre un ben, che 'l chiude un male?
La beltà vostra è così grande, e pura Che 'nvidia, o biasmo in lei loco non trova; Ma però nulla ciò rileva, o giova, Che lo scoglio del cor via più s'indura.
Fugga pur'io, dove il mattin dall'onde Riede il Sole al suo primo alto soggiorno; O dove poi si posa, e si nasconde Stanco la sera del cammin del giorno.
L'innamoramento può incominciare con uno sguardo, con un colpo di fulmine, ma è sempre un processo con domande, dubbi, momenti di esaltazione e di incertezza.
Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto.
È la più certa prova d'amore quella di un uomo che cambia parere per essere d'accordo con la donna.
Ormai non l'amo più, è vero, ma forse l'amo ancora. È così breve l'amore e così lungo l'oblio.
Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.
Il vero scopo di ogni essere vivente è quello di conoscere e di propagare l'amore.
Il mondo è mutato, la mia poesia è mutata. Una goccia di sangue caduta tra questi versi rimarrà viva su di essi, indelebile come l'amore.
In amore conta soltanto aver la donna in letto e in casa: tutto il resto sono balle, luride balle.
L'amore è l'eterno sorriso del creato, l'armonia che tutti gli esseri lega in un vincolo misterioso.
L'amore dell'altro, amore sincero e profondo e via via sempre più disperato, viene così usato per rafforzare se stessi fino al punto in cui non si avrà più bisogno di lui. Questo è in sostanza il vero «disinnamoramento».
Login in corso...