frasi, citazioni, aforismi
Abbandonare. Fare un piacere a qualcuno, liberandolo della vostra presenza. Abbandono
Abbandonare. Fare un piacere a qualcuno, liberandolo della vostra presenza.
Adolescente. Dicesi di chi sta lentamente guarendo dall'infanzia. Adolescenza
Adolescente. Dicesi di chi sta lentamente guarendo dall'infanzia.
Accusatore. Ex amico; persona a cui si è reso almeno un importante servizio. Accusare
Accusatore. Ex amico; persona a cui si è reso almeno un importante servizio.
Accusare. Dichiarare le colpe e i difetti di qualcun altro, specialmente per giustificarsi di avergli fatto torto. Accusare
Accusare. Dichiarare le colpe e i difetti di qualcun altro, specialmente per giustificarsi di avergli fatto torto.
Abuso. Si parla di abuso di potere quando l'autorità viene esercitata in modo a noi sgradito. Abuso
Abuso. Si parla di abuso di potere quando l'autorità viene esercitata in modo a noi sgradito.
Abbondanza. Condizione che permette di rifiutare, grazie alla Provvidenza, l'elemosina al povero. Abbondanza
Abbondanza. Condizione che permette di rifiutare, grazie alla Provvidenza, l'elemosina al povero.
Amore. Nevrosi passeggera guaribile con il matrimonio. Amore
Amore. Nevrosi passeggera guaribile con il matrimonio.
Amore platonico. Nome demenziale per la reciproca attrazione fra un'impotenza e una frigidità. Amore
Amore platonico. Nome demenziale per la reciproca attrazione fra un'impotenza e una frigidità.
Ammirazione. La nostra cortese ammissione che un altro ci somiglia. Ammirazione
Ammirazione. La nostra cortese ammissione che un altro ci somiglia.
Amicizia. Una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili. Amicizia
Amicizia. Una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.
Aiutare. Aumentare il numero degli ingrati. Aiuto
Aiutare. Aumentare il numero degli ingrati.
Aforisma. Saggezza predigerita. Aforisma
Aforisma. Saggezza predigerita.
Angoscia. Malattia che si contrae davanti al continuo spettacolo della prosperità di un amico. Angoscia
Angoscia. Malattia che si contrae davanti al continuo spettacolo della prosperità di un amico.
Architetto. Persona che disegna un progetto della vostra casa e progetta disegni sul vostro denaro. Architettura
Architetto. Persona che disegna un progetto della vostra casa e progetta disegni sul vostro denaro.
Apatico. Sposato da sei settimane. Apatia
Apatico. Sposato da sei settimane.
Applauso. L'eco di un luogo comune. Applauso
Applauso. L'eco di un luogo comune.
Antipatia. Sentimento ispirato dall'amico di un amico. Antipatia
Antipatia. Sentimento ispirato dall'amico di un amico.
Barba. I peli che abitualmente si tagliano coloro che giustamente detestano l'assurda usanza cinese di radersi il capo. Barba
Barba. I peli che abitualmente si tagliano coloro che giustamente detestano l'assurda usanza cinese di radersi il capo.
Bacco. Divinità di comodo, inventata dagli antichi come scusa per ubriacarsi. Divinità
Bacco. Divinità di comodo, inventata dagli antichi come scusa per ubriacarsi.
Astemio. Un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere. Alcolismo
Astemio. Un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere.
Arte. Parola che non ha nessuna definizione. Arte
Arte. Parola che non ha nessuna definizione.
Chiesa. Luogo in cui il pastore adora Dio e le donne adorano il pastore. Adorazione
Chiesa. Luogo in cui il pastore adora Dio e le donne adorano il pastore.
Cervello. Un apparato col quale pensiamo di pensare. Cervello
Cervello. Un apparato col quale pensiamo di pensare.
Calamità. Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri. Calamità
Calamità. Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.
Cavolo: ortaggio familiare ai nostri orti e alle nostre cucine, grosso e saggio all'incirca quanto la testa di un uomo. Cibo
Cavolo: ortaggio familiare ai nostri orti e alle nostre cucine, grosso e saggio all'incirca quanto la testa di un uomo.
Confine. In geografia politica, linea immaginaria tra due nazioni, che separa i diritti immaginari dell'una dai diritti immaginari dell'altra. Confine
Confine. In geografia politica, linea immaginaria tra due nazioni, che separa i diritti immaginari dell'una dai diritti immaginari dell'altra.
Confessione. Sacramento per cui il sacerdote si dispone a perdonare i peccati grossi in cambio del piacere di sentirsi raccontare quelli piccoli. Religione
Confessione. Sacramento per cui il sacerdote si dispone a perdonare i peccati grossi in cambio del piacere di sentirsi raccontare quelli piccoli.
Citazione. Ripetizione erronea di parole altrui. Citazione
Citazione. Ripetizione erronea di parole altrui.
Compromesso. Sistemazione di un conflitto tra interessi diversi tale che dà a ciascuno dei contendenti la soddisfazione di pensare di aver avuto ciò che non gli spettava e di non essere stato privato di nulla tranne che di ciò che gli era dovuto. Compromesso
Compromesso. Sistemazione di un conflitto tra interessi diversi tale che dà a ciascuno dei contendenti la soddisfazione di pensare di aver avuto ciò che non gli spettava e di non essere stato privato di nulla tranne che di ciò che gli era dovuto.
Demagogo. Un avversario politico. Demagogia
Demagogo. Un avversario politico.
Critico. Persona che si vanta di essere incontentabile perché nessuno si sforza di compiacerla. Critica
Critico. Persona che si vanta di essere incontentabile perché nessuno si sforza di compiacerla.
Cristiano: seguace degli insegnamenti di Cristo solo finché non intralcino i peccati a cui si dedica più volentieri. Cristianesimo
Cristiano: seguace degli insegnamenti di Cristo solo finché non intralcino i peccati a cui si dedica più volentieri.
Conto corrente. Offerta volontaria al mantenimento della vostra banca. Banca
Conto corrente. Offerta volontaria al mantenimento della vostra banca.
Conoscente. Una persona che conosciamo abbastanza bene per chiederle un prestito, ma non abbastanza per prestarle dei soldi. Conoscenza
Conoscente. Una persona che conosciamo abbastanza bene per chiederle un prestito, ma non abbastanza per prestarle dei soldi.
Diavolo. Responsabile di tutte le nostre pene e padrone di tutte le cose belle e allettanti di questo mondo. È stato creato dall'Onnipotente, ma è stato condotto sulla terra da una donna. Diavolo
Diavolo. Responsabile di tutte le nostre pene e padrone di tutte le cose belle e allettanti di questo mondo. È stato creato dall'Onnipotente, ma è stato condotto sulla terra da una donna.
Diario. Documentazione quotidiana di una parte della propria vita che si può raccontare a se stessi senza arrossire. Diario
Diario. Documentazione quotidiana di una parte della propria vita che si può raccontare a se stessi senza arrossire.
Diagnosi. Talento molto sviluppato fra i medici che consiste nell'intuire l'entità del conto in banca del paziente in modo da poter stabilire quanto a lungo debba essere ammalato. Diagnosi
Diagnosi. Talento molto sviluppato fra i medici che consiste nell'intuire l'entità del conto in banca del paziente in modo da poter stabilire quanto a lungo debba essere ammalato.
Devozione. Leggera forma di aberrazione mentale provocata da cause diverse; in amore da un surplus di pressione sanguigna; in materia religiosa da dispepsia cronica. Devozione
Devozione. Leggera forma di aberrazione mentale provocata da cause diverse; in amore da un surplus di pressione sanguigna; in materia religiosa da dispepsia cronica.
Destino. Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini. Destino
Destino. Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini.
Destino. L'autorità di un tiranno per un crimine e la scusa di uno sciocco per un fallimento. Destino
Destino. L'autorità di un tiranno per un crimine e la scusa di uno sciocco per un fallimento.
Derisione. L'argomento inefficace con cui uno stolto immagina di avere trovato risposta al disprezzo del saggio. Deridere
Derisione. L'argomento inefficace con cui uno stolto immagina di avere trovato risposta al disprezzo del saggio.
Denaro. Una benedizione che non ci è di alcun vantaggio se non quando ce ne separiamo. È una patente di cultura e un passaporto per il bel mondo. Denaro
Denaro. Una benedizione che non ci è di alcun vantaggio se non quando ce ne separiamo. È una patente di cultura e un passaporto per il bel mondo.
Diluvio universale. Primo notevole tentativo di battesimo; risciacquò i peccati (e i peccatori) del mondo. Diluvio
Diluvio universale. Primo notevole tentativo di battesimo; risciacquò i peccati (e i peccatori) del mondo.
Dilettante. Pubblica calamità che scambia il gusto con il talento e confonde la sua ambizione con le sue capacità effettive. Dilettante
Dilettante. Pubblica calamità che scambia il gusto con il talento e confonde la sua ambizione con le sue capacità effettive.
Diffamare. Mentire a proposito di qualcuno e dire la verità a proposito di un altro. Diffamazione
Diffamare. Mentire a proposito di qualcuno e dire la verità a proposito di un altro.
Disprezzo. Il sentimento che prova un uomo prudente nei confronti di un nemico in posizione troppo temibile per poter essere attaccato direttamente senza pericolo. Disprezzo
Disprezzo. Il sentimento che prova un uomo prudente nei confronti di un nemico in posizione troppo temibile per poter essere attaccato direttamente senza pericolo.
Discussione. Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori. Discussioni
Discussione. Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.
Disonestà. Importante elemento per il successo in affari cui le scuole commerciali non hanno ancora riconosciuto la dovuta preminenza fra le materie di insegnamento, sostituendola indegnamente con l'arte di scrivere. Disonestà
Disonestà. Importante elemento per il successo in affari cui le scuole commerciali non hanno ancora riconosciuto la dovuta preminenza fra le materie di insegnamento, sostituendola indegnamente con l'arte di scrivere.
Diplomazia. L'arte patriottica di mentire per il proprio paese. Diplomazia
Diplomazia. L'arte patriottica di mentire per il proprio paese.
Discriminare. Notare i particolari per cui una persona o una cosa è, se possibile, più riprovevole di un'altra. Discriminazione
Discriminare. Notare i particolari per cui una persona o una cosa è, se possibile, più riprovevole di un'altra.
Dimettersi. Rinunciare a un onore per un vantaggio, o rinunciare a un vantaggio per un vantaggio maggiore. Dimissioni
Dimettersi. Rinunciare a un onore per un vantaggio, o rinunciare a un vantaggio per un vantaggio maggiore.
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. Dio
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente.
Eguale. Non peggiore di qualcos'altro. Uguaglianza
Eguale. Non peggiore di qualcos'altro.
Eguaglianza. In campo politico è quella condizione immaginaria in cui vengono contati i crani invece dei cervelli, il merito è determinato dalla sorte e i castighi dalle promozioni. Uguaglianza
Eguaglianza. In campo politico è quella condizione immaginaria in cui vengono contati i crani invece dei cervelli, il merito è determinato dalla sorte e i castighi dalle promozioni.
Egoista. Persona priva di considerazione per l'egoismo altrui. Egoismo
Egoista. Persona priva di considerazione per l'egoismo altrui.
Egoismo. Padre di tutte le virtù. Egoismo
Egoismo. Padre di tutte le virtù.
Eccentricità. Metodo per distinguersi così facile che gli sciocchi vi ricorrono per accentuare la propria incapacità. Eccentricità
Eccentricità. Metodo per distinguersi così facile che gli sciocchi vi ricorrono per accentuare la propria incapacità.
Dovere. Ciò che ci spinge inflessibilmente in direzione del profitto, lungo la via del desiderio. Dovere
Dovere. Ciò che ci spinge inflessibilmente in direzione del profitto, lungo la via del desiderio.
Dottore. Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute. Medicina
Dottore. Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.
Dolore. Stato d'animo particolare che può essere di origine fisiologica, se il corpo subisce qualche malanno, o psicologica, se ci tocca assistere alla fortuna di qualcun altro. Dolore
Dolore. Stato d'animo particolare che può essere di origine fisiologica, se il corpo subisce qualche malanno, o psicologica, se ci tocca assistere alla fortuna di qualcun altro.
Dittatore. Capo di una nazione che preferisce la pestilenza del dispotismo alla peste dell'anarchia. Dittatura
Dittatore. Capo di una nazione che preferisce la pestilenza del dispotismo alla peste dell'anarchia.
Errare. Credere o agire in modo contrario alle nostre convinzioni e ai nostri atti. Errori
Errare. Credere o agire in modo contrario alle nostre convinzioni e ai nostri atti.
Entusiasmo. Intemperanza giovanile curabile con piccole dosi di pentimento collegate a un'intensa terapia di esperienza. Entusiasmo
Entusiasmo. Intemperanza giovanile curabile con piccole dosi di pentimento collegate a un'intensa terapia di esperienza.
Empietà. L'altrui irriverenza nei confronti del mio dio personale. Empietà
Empietà. L'altrui irriverenza nei confronti del mio dio personale.
Emigrante. Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro. Emigrazione
Emigrante. Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.
Emancipazione. Fenomeno per cui uno schiavo sfugge alla tirannia altrui per piegarsi al dispotismo del proprio ego. Emancipazione
Emancipazione. Fenomeno per cui uno schiavo sfugge alla tirannia altrui per piegarsi al dispotismo del proprio ego.
Eloquenza. Metodo per convincere gli sciocchi. Eloquenza
Eloquenza. Metodo per convincere gli sciocchi.
Elogio. Apprezzamento riservato a chi gode i vantaggi di essere ricco e potente, o il privilegio di essere morto. Elogio
Elogio. Apprezzamento riservato a chi gode i vantaggi di essere ricco e potente, o il privilegio di essere morto.
Elezione. Semplice artificio mediante il quale una maggioranza dimostra a una minoranza che sarebbe follia tentare di resistere. Elezioni
Elezione. Semplice artificio mediante il quale una maggioranza dimostra a una minoranza che sarebbe follia tentare di resistere.
Elettore. Colui che gode del sacro privilegio di votare per l'uomo scelto da un altro uomo. Elettore
Elettore. Colui che gode del sacro privilegio di votare per l'uomo scelto da un altro uomo.
Fanciullezza. Periodo di transizione nella vita umana che sta tra l'idiozia dell'infanzia e la follia della giovinezza, a due passi dalle colpe della maturità e a tre dai rimorsi della vecchiaia. Fanciullezza
Fanciullezza. Periodo di transizione nella vita umana che sta tra l'idiozia dell'infanzia e la follia della giovinezza, a due passi dalle colpe della maturità e a tre dai rimorsi della vecchiaia.
Famoso. Infelice in maniera cospicua. Fama
Famoso. Infelice in maniera cospicua.
Famiglia. Unità composta di individui che vivono nella stessa casa. È formata da marito, moglie, bambini, servi, cane, gatto, uccellino, scarafaggi, cimici e pulci. Tutti a costituire insieme la "base" della moderna società civile. Famiglia
Famiglia. Unità composta di individui che vivono nella stessa casa. È formata da marito, moglie, bambini, servi, cane, gatto, uccellino, scarafaggi, cimici e pulci. Tutti a costituire insieme la "base" della moderna società civile.
Età avanzata. Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere. Età
Età avanzata. Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Esperienza. La somma di quelle conoscenze che ci permettono di cambiare gli errori della gioventù con quelli della vecchiaia. Esperienza
Esperienza. La somma di quelle conoscenze che ci permettono di cambiare gli errori della gioventù con quelli della vecchiaia.
Esercito. Categoria del tutto improduttiva che difende il suolo della patria divorando tutto ciò che potrebbe attirare un nemico o fargli desiderare di invaderlo. Esercito
Esercito. Categoria del tutto improduttiva che difende il suolo della patria divorando tutto ciò che potrebbe attirare un nemico o fargli desiderare di invaderlo.
Erudizione. 1. Polvere di un vecchio libro versata in un cranio vuoto. 2. Il tipo di ignoranza che distingue lo studioso. Erudizione
Erudizione. 1. Polvere di un vecchio libro versata in un cranio vuoto. 2. Il tipo di ignoranza che distingue lo studioso.
Farsa. Una breve commedia di solito recitata dopo una tragedia allo scopo di aumentare la prostrazione dello spettatore dotato di senso critico. Farsa
Farsa. Una breve commedia di solito recitata dopo una tragedia allo scopo di aumentare la prostrazione dello spettatore dotato di senso critico.
Farmacista. Complice del medico, benefattore del becchino e fornitore della famiglia dei vermi. Farmacia
Farmacista. Complice del medico, benefattore del becchino e fornitore della famiglia dei vermi.
Fantasma. Espressione materiale e visibile di una paura interiore. Fantasma
Fantasma. Espressione materiale e visibile di una paura interiore.
Login in corso...