Solitudine: Situazione di chi ha il difetto di dire la verità e di essere dotato di buon senso.
Infedele: A New York è definito cosi' chi non crede in Cristo. A Costantinopoli, invece, chi ci crede.
Gioia. Emozione che può essere suscitata nei modi più svariati; uno dei gradi più alti di intensità che può raggiungere ha comunque origine dalla contemplazione dell'altrui dolore.
Politica: conduzioni di affari pubblici per interessi privati.
Oppiaceo: una porta aperta nella prigione dell'Identità. Porta al cortile della prigione.
Matrimonio. Lo stato o condizione di una piccola comunità, costituita da un padrone, una padrona e due schiavi; in tutto due persone.
Quando si ha ragione ventiquattro ore prima degli altri, si passa durante quelle ventiquattro ore per una persona sprovvista di senso comune.
L'inferno è pieno di desideri e di buon senso.
Il buon senso è raro quanto il genio è la base del genio.
Bastano un pizzico di buon senso e una buona amicizia per non avere bisogno di un analista.
Spesso c'è più buon senso in uno solo che in tutta una folla.
Il buon senso è la cosa meglio distribuita nel mondo poiché ciascuno pensa d'esserne così ben provvisto che anche coloro che più difficilmente si accontentano di ogni altra cosa non sogliono desiderarne più di quel che ne hanno.
La prima prova di buon senso è nel non pretendere di risolver tutto col buon senso.
La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più nemmeno la stessa, si nutre di altri miti, si vende moltissimo, ha ridicolizzato il buon senso, spande il terrore intorno a sé.
Ridere degli uomini di buon senso è privilegio degli sciocchi.
Un'opera d'arte per divenire immortale deve sempre superare i limiti dell'umano senza preoccuparsi né del buon senso né della logica.
La notte rimuove l'abituale sensazione di una vita comunitaria; quando non brilla luce, né si ode più voce umana, chi ancora veglia prova un senso di solitudine, e si vede isolato e affidato a se stesso.
In solitudine un uomo può acquisire qualsiasi cosa, ma non un carattere.
La solitudine è la miglior cura per la vanità.
La solitudine è indispensabile per l'uomo perché acutizza la sensibilità ed amplifica le emozioni.
La solitudine mio Dio non consiste nel fatto che siamo soli, ma che tu sei presente. Infatti di fronte a te tutto muore o si trasforma in te.
Non è mai solo chi è in compagnia di nobili pensieri.
La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l'estraneo siete voi.
La solitudine non è mica una follia è indispensabile per star bene in compagnia.
Solo chi si isola da se stesso e dal prossimo è veramente solo.
Perché in generale si sfugge la solitudine? Perché pochi si trovano in buona compagnia seco.
Login in corso...