Reato. Infrazione alla legge che ha minor dignità di un crimine e non costituisce motivo sufficiente per essere ammesso nella crème del delitto.
Abbondanza. Condizione che permette di rifiutare, grazie alla Provvidenza, l'elemosina al povero.
Fedeltà: una virtù peculiare a coloro che stanno per essere traditi.
Erudizione. 1. Polvere di un vecchio libro versata in un cranio vuoto. 2. Il tipo di ignoranza che distingue lo studioso.
La pazienza è una forma ridotta di disperazione, travestita da virtù.
Bacco. Divinità di comodo, inventata dagli antichi come scusa per ubriacarsi.
All'estero quando un politico è coinvolto in un reato, sparisce lui. In Italia sparisce il reato, il processo e a volte anche il magistrato.
Login in corso...