Impara a ridere dei tuoi fallimenti e delle tue paure, non ne proverai più paura e sarai stimato dagli altri.
Due carcerati guardavano fuori dalle sbarre della prigione, uno vide solo il fango della strada e si rattristò, l'altro guardò le stelle e si rallegrò.
La gioia è il più bel grazie che si può dare a Dio.
Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso.
Lo scoraggiamento è spesso difetto di obiettività insieme a grave carenza di fede.
La gioia è sempre insidiata dagli sbarramenti: chi non si attrezza non dà consistenza alla propria gioia.
Più di una persona ha avuto successo solo perché è fallita dopo ripetuti sforzi. Se non avesse mai incontrato la sconfitta, non avrebbe mai conosciuto qualche grande vittoria.
A volte quando si perde si vince.
Dimentica le conseguenze del fallimento. Il fallimento è solo un cambiamento temporaneo di direzione che ti mette nella posizione corretta per il tuo prossimo successo.
Non si può avere nessun successo se non si è pronti ad accettare il fallimento.
È fallita l'idea che un Paese si governa come un'azienda.
Il fallimento è causato più spesso dalla mancanza di energia che dalla mancanza di capitale.
C'è molto da dire sul fallimento. È molto più interessante del successo.
L'uomo rovinato legge la sua condizione negli occhi degli altri così in fretta che egli stesso sente la sua caduta.
Ogni avversità, ogni fallimento e ogni batticuore portano il seme di un beneficio equivalente o più grande.
Mentre siamo giovani l'idea della morte o del fallimento ci riesce intollerabile; non possiamo neanche a sopportare la possibilità del ridicolo.
L'importante non è non avere paura, ma evitare che la paura ci possieda. L'uomo deve essere padrone anche delle sue debolezze.
Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita.
Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.
Spesso la paura di un male ci conduce a uno peggiore.
La paura degli altri, condita di lamenti, non la posso sopportare.
L'affermazione costante di credere è un indizio di paura.
Le concessioni dei deboli sono le concessioni della paura.
Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
Login in corso...