L'esistenza di ognuno si regge sul mistero.
La capacità di credere a qualcosa è una facoltà dello spirito.
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata.
La fede trasporta le montagne.
La concisione è sorella del talento.
Se l'uomo da sempre ha sentito il bisogno della religione, è perché si ritrova circondato, assediato, quasi oppresso, dal mistero della vita, che lo affascina e che insieme lo angoscia.
Il mistero è meno inquietante del fatuo tentativo di eliminarlo attraverso spiegazioni stupide.
C'è sempre un elemento di mistero quando si tratta di Hitchcock, ma è difficile spiegarlo razionalmente.
I parlamentari non amano che siano rese note le loro attività.
Non ci sono misteri... C'è soltanto l'insufficienza di dati o della mente.
Ora arriva il mistero.
Il mistero dà fuoco e tensione a ogni nostra parola.
Era tutto buio e non si udiva nemmeno un rumore; persino le ombre scure sotto la luna piena sembravano gravide di silenzio e mistero.
I gatti sono esseri misteriosi. Nelle loro menti vi è molto di più di quanto possiamo immaginare.
Dopo aver guardato un temporale, alla domanda: "Quante gocce di pioggia hai visto?" la risposta più adatta è "molte": non che il numero preciso non esista, ma non lo si può conoscere.
Login in corso...