Grazie Roma, che ci fai piangere e abbracciati ancora. Grazie Roma, grazie Roma, che ci fai vivere e sentire ancora una persona nuova.
Nella fiction non si è parlato di cocaina; era molto presente in quegli anni e in quel giro dove Rino finì negli ultimi anni e fu anche responsabile della sua tragica fine. La storia ha ignorato il vero guaio di Rino, la cocaina.
Non c'è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore.
E quando penso sia finita è proprio allora che comincia la salita. Che fantastica storia è la vita.
Era l'anno dei mondiali quelli dell'86 Paolo Rossi era un ragazzo come noi.
Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.
Seppi da Wacherio che il Bruno fu abbruciato in Roma e che sopportò con costanza il supplicio, asserendo che tutte le religioni sono vane e che Iddio s'immedesima col mondo, col circolo e col punto.
Roma sta bruciando, e il problema non sono quelli che hanno appiccato il fuoco. Quelli sono irrecuperabili. Il problema siamo noi, tutti noi, che non facciamo niente, che manovriamo per restare ai margini delle fiamme.
Sole fecondo, che col carro ardente porti e nascondi il giorno, e nuovo e antico rinasci, nulla piú grande di Roma possa mai tu vedere!
Sono un cittadino di Roma.
A Londra, tranne il Papa, c'è tutto. A Roma, tranne tutto, c'è il Papa.
Non attribuiamo i guai di Roma all'eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l'altro.
A Roma tutto ha un prezzo.
Io non so se Roma pagana gettò più uomini alle belve che Roma cristiana al rogo.
Ho un libro dove metto una crocetta per ogni viaggio ripetuto a Roma, New York, Tokyo o ovunque nel mondo. È un giochino divertente, e le croci sotto la voce "Roma" sono parecchie centinaia. La conosco bene.
Login in corso...