Il vero protagonista della storia che abbiamo vissuto non siamo noi, è la storia che abbiamo vissuto.
La smetta di frequentare il passato, cerchi di frequentare il futuro.
Ma forse mancano i viaggi più straordinari. Sono quelli che non ho mai fatto,quelli che non potrò mai fare. Restano non scritti, o chiusi in un loro segreto alfabeto sotto le palpebre, la sera. Poi arriva il sonno, e si salpa.
È difficile avere una convinzione precisa quando si parla delle ragioni del cuore.
La vita è prigioniera della sua rappresentazione: del giorno dopo ti ricordi solo tu.
Nel grande viaggio si fanno dei viaggi, sono i nostri piccoli percorsi insignificanti sulla crosta di questo pianeta che a sua volta viaggia, ma verso dove?
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare.
Un dettaglio, anche il più insignificante, può cambiarci la vita in un attimo.
Non vi è cura per la nascita e la morte salvo divertirsi nell'intervallo. Il nero sfondo che fornisce la morte tira fuori i colori più teneri della vita in tutta la loro purezza.
La vita è un appuntamento, solo che noi non sappiamo mai il quando, il chi, il come, il dove.
I ricordi? Serpenti incantatori di cuori.
La sola conoscenza assoluta raggiungibile dall'uomo è che la vita non ha senso.
Balla come se nessuno stesse guardando,ama come se nessuno ti avesse mai ferito,canta come se nessuno stesse ascoltando,vivi come se il paradiso fosse sulla terra.
Perché la vita è un brivido che vola viaè tutto un equilibrio sopra la follia.
Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.
La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a tener conto dei torti altrui.
Login in corso...