Se le speranze sono delle credulone, le paure sono delle bugiarde.
Meglio aver combattuto e aver perso, che non avere neanche combattuto.
Avrai un solo dio. E chi vorrebbe sobbarcarsi le spese di un altro?
Meglio aver combattuto e perso che non avere neanche combattuto.
La grazia è data da Dio, ma la conoscenza si compra al supermercato.
Gli stronzi rinsaviscono giusto il tempo che dura la paura.
Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto.
Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.
Imparare ad aver paura è una lezione che non ha prezzo.
Gli uomini non cambiano, non restano, non amano incasinarsi la vita, hanno paura di perdere la libertà, fanno fatica ad amarti e finanche a portarti un fiore. Non hanno un buon rapporto con il cuore e davanti ai sentimenti diventano violenti.
Il coraggio è dominare la paura, non l'assenza di paura.
Se un uomo attraversa una stanza buia dove c'è una voragine, se ci passa a pochi millimetri, non c'è bisogno che sappia che c'è mancato un pelo a cascarci dentro. Non c'è bisogno di avere paura. Basta che le luci restino spente.
Spesso la paura di un male ci conduce a uno peggiore.
La paura è il peggior nemico dell'uomo.
Io non so se il tempo presente ci ha donato grandi benefici, di sicuro ha inventato un sacco di paure.
Login in corso...