Avrai un solo Dio! E chi vorrebbe sobbarcarsi la spesa di due?
La grazia è data da Dio, ma la conoscenza si compra al supermercato.
Un mondo dove niente si ottiene per niente.
Meglio aver combattuto e perso che non avere neanche combattuto.
Avrai un solo dio. E chi vorrebbe sobbarcarsi le spese di un altro?
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l'elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse.
Con la sua onnipotenza Dio ha deciso non solo di non esistere, ma anche di non essere mai esistito.
C'è Auschwitz, dunque non può esserci Dio. Non trovo una soluzione al dilemma. La cerco, ma non la trovo.
Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.
La parola "mai" è quella a cui tende l'orecchio Dio quando ha voglia di farsi una risata.
Dio, dice San Paolo, lo vediamo qui in terra per riflesso e per enigma. Dopo morte lo vedremo sul serio.
Amici miei, o gli astri sono grandi geometri, o sono stati disposti da un eterno geometra.
Come? L'uomo è soltanto un errore di Dio? O forse è Dio soltanto un errore dell'uomo?
Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in Lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.
Forse era una prigionia necessaria. Essa mi ha permesso di capire chi è Dio, di stabilire una relazione con lui, con molta ammirazione, molto amore ma - soprattutto - comprendendo chi è, attraverso la sua parola.
Login in corso...