La somma di libertà individuale che un popolo può conquistare e conservare dipende dal grado della sua maturità politica.
Noi tutti abbiamo creduto di poter trattare la Storia come un esperimento di fisica. La differenza è che in fisica si può ripetere l'esperimento migliaia di volte, ma nella Storia si può farlo solo una volta.
La storia ci ha insegnato che spesso la menzogna la serve meglio della verità...
Viandante che passi, ricordati che non potrà esservi nobile discorso o giusto governo fino a quando ci saranno uomini a cui giustizia è negata.
La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del funzionamento di tutto l'organismo sociale.
La qualità principale del genio non è la perfezione ma l'originalità, l'apertura di nuovi confini.
La libertà non ha patria.
La libertà, dono di natura nobilissimo, e proprio unicamente degli esseri intelligenti o ragionevoli, conferisce all'uomo questa dignità, di essere "in mano del suo consiglio" ed avere intera padronanza delle sue azioni.
La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore.
Libertà senza ideali nuoce assai più che non giovi.
Il cammino verso la libertà non è facile in nessun luogo.
La libertà non è facoltà di disimpegno da; è facoltà di impegno per - una partecipazione all'Essere stesso. Di conseguenza, l'autentica libertà non può mai essere raggiunta nell'allontanamento da Dio.
La libertà è la base di uno stato democratico.
L'angoscia è la vertigine della libertà.
Che cos'è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.
Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire.
Login in corso...