Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi.
Il moderno invecchia; il vecchio ritorna di moda.
La ricchezza è una convinzione; la povertà una certezza.
Una vita spesa a "far la spesa".
Un anno passa rapido, un mese mai.
Il facile è difficilissimo. Il semplice è complicatissimo.
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
È proprio vero che la libertà è preziosa; così preziosa che dovrebbe essere razionata.
Chi sa combattere è degno di libertà.
Penso che oggi ogni uomo di coscienza debba essere disposto a battersi sì per l'altrui libertà, ma, prima di tutto, per salvaguardare la propria libertà dalla sopraffazione degli altri.
La mia libertà finisce dove comincia la vostra.
La libertà non è un fine, è un mezzo per sviluppare le nostre forze.
Solo gli uomini liberi possono negoziare; i prigionieri non possono stipulare contratti. La tua e la mia libertà non possono essere separate.
L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.
Soltanto colui che nulla si aspetta è veramente libero.
Era la mia idea di libertà. Pensavo che ognuno ha il diritto di vivere come gli pare. Ma che libertà è morire?
Login in corso...