Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.
Il nucleo e lo spirito più profondo del cristianesimo è identico a quello del bramanesimo e del buddismo: tutti insegnano la grave colpa della razza umana causata dalla sua semplice esistenza.
Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri.
Alla serenità nulla contribuisce meno della ricchezza e nulla più della salute.
Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuol leggere se non ciò che è stato stampato il giorno stesso: sono i giornalisti.
Ci sarebbe un solo modo di liberarci di quella così diffusa follia: riconoscerla apertamente come tale, e a quel fine convincersi che, nella loro maggioranza, le opinioni della gente sono, solitamente, del tutto false, distorte, errate e assurde, e dunque, in sé, non meritano alcuna attenzione.
Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico della crescita.
A essere pienamente liberi bisogna non avere né da obbedire, né da comandare.
Libero è solo colui che vuole rendere libero tutto ciò che lo circonda e che effettivamente lo rende libero mediante un certo influsso del quale non sempre si percepisce la causa.
Le libertà sono tutte solidali. Non se ne offende una senza offenderle tutte.
Per essere liberi, per non lasciarsi sedurre dai maestri desiderosi di plagiare anime e plasmare seguaci, è necessario essere intellettualmente poligami e politeisti.
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
Solo l'uomo colto è libero.
La libertà è il bene supremo solo per quelli che sono animati dalla volontà di essere eretici.
La nostra libertà non può essere salvaguardata se non con la libertà della stampa, né questa può essere limitata senza il pericolo di perderla.
Decisi di trasformare il mio corpo in un'arma capace un giorno di restituirmi la libertà.
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate.
Alla mia età ho fatto il callo alla solitudine. Una solitudine, però, molto relativa, perché il lavoro riesce a riempire completamente la mia esistenza.
Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi.
La mia solitudine è dignitosa, la affronto a testa alta, ma se la guardo in faccia mi deride, mi ferisce, fa ritornare tutte le solitudini del passato. È così: ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.
Prega perché la tua solitudine sia di sprone a trovare qualcosa per cui vivere, abbastanza grande per cui morire.
È un errore confondere preghiera e solitudine, dire che la solitudine mi è necessaria per pregare.
Forse ho trascorso più tempo da solo rispetto a qualsiasi altro adolescente, ma quando stavo da solo non mi annoiavo.
Una persona che sa stare da sola non è mai sola. Le persone che non sanno stare sole, sono sole.
Amare, è celebrare in permanenza la riunione di due solitudini.
I solitari leggono molto, ma parlano poco e poco sentono dire: la vita per loro è misteriosa. Sono mistici e spesso vedono il diavolo dove non è.
Login in corso...