I solitari leggono molto, ma parlano poco e poco sentono dire: la vita per loro è misteriosa. Sono mistici e spesso vedono il diavolo dove non è.
La capacità di credere a qualcosa è una facoltà dello spirito.
Occupazioni inutili e conversazioni sempre uguali si portano via la parte migliore del tempo, le forze migliori, e alla fine rimane una vita mutila, senz'ali, una nullità dalla quale non si può fuggire, evadere, come se si fosse in un manicomio o in una squadra di condannati ai lavori forzati!
L'onore non si può togliere, si può solo perdere.
La medicina è la mia legittima sposa, mentre la letteratura è la mia amante: quando mi stanco di una, passo la notte con l'altra.
Un matrimonio felice può esistere solo fra un marito sordo e una moglie cieca.
Molte tristezze umane sono solitudini. Se rendiamo a Dio l'onore della nostra gioia, è perché tutte le nostre solitudini saranno state colmate da lui.
Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.
Vorrei essere da sola... vorrei solo essere sola.
Sarei forse più sola senza la mia solitudine.
Ho i miei amici nella mia solitudine; quando sto con essi, quanto sono lontani!
Quando non vorrai essere solo, va in compagnia di te stesso.
La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.
Questo è l'ostacolo, la crosta da rompere: la solitudine dell'uomo, di noi e degli altri.
Quando la malinconia di essere sole vi blocca il gozzo e non riuscite a mandar giù neanche un goccio di succo di frutta, fate così. Guardate i fidanzati o i mariti delle vostre amiche. Guardateli bene. E poi domandatevi se c'è ancora da piangere perché siete da sole.
Stare con tante donne alla fine è solo un buon metodo per stare soli.
Login in corso...