Nella solitudine scopri te essere il pianto di Dio.
Se decideste di spegnere la televisione e iniziaste a sfogliare dei saggi, vi accorgereste che l'unico grande tema del XX secolo è stata la solitudine e l'alienazione.
La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.
Io lo so che non sono solo anche quando sono solo; io lo so che non sono solo e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango.
La solitudine è la libertà completa.
All'uomo di grandi doti intellettuali la solitudine offre due vantaggi: anzitutto quello di stare con se stesso, e, in secondo luogo, quello di non stare con altri.
Solitudine. Condizione di chi ha il difetto di dire la verità e di essere dotato di buon senso.
A condannare un uomo alla solitudine non sono i suoi nemici ma i suoi amici.
La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti: talvolta essi ne sospireranno, ma la sceglieranno sempre come il minore di due mali.
Rispetta il bambino. Non essere troppo il suo genitore. Non invadere la sua solitudine.
A chi ha bisogno di una compagnia rasserenante e di scacciare il tedio della solitudine raccomando i cani, le cui qualità morali e intellettuali procureranno quasi sempre gioia e soddisfazione.
Login in corso...