Discorsi o idee intelligenti si possono esporre soltanto a una società intelligente, nella comune invece riescono odiosi poiché per piacere a questa è assolutamente necessario essere superficiali e di cervello limitato.
Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che essa ha almeno questo di buono, che è la fine della vita.
La vita oscilla come un pendolo, di qua e di là, tra il dolore e la noia, che sono in realtà i suoi veri elementi costitutivi.
La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali.
Il suicidio può servirci in certo modo da consolazione poiché ci dà la certezza che anche noi nel peggiore dei casi possiamo ricorrere a questa scappatoia possibilità che altrimenti sembra dubbia tanto è contro natura.
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria.
Gli uomini intelligenti non possono essere dei buoni mariti, per la semplice ragione che non si sposano.
L'intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera.
Sono diventato vecchio troppo presto ed intelligente troppo tardi.
Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza.
All'intelligenza il buon Dio ha posto dei limiti, alla stupidità no.
Per riconoscere che non siamo intelligenti, bisognerebbe esserlo.
I deboli sono dominati dal loro ego, il saggio dominano il loro ego, e gli intelligenti sono in una lotta costante contro il loro ego.
L'uomo è l'animale più intelligente. L'uomo è colui che stila tale classifica.
L'intelligenza militare è una contraddizione in termini.
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.
Login in corso...