Tentazione dell'intelligenza: capire presto e accontentarsi.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Mi scrive l'amica di Londra: "A giudicare da certi cimiteri ci sarebbe da pensare che noi trattiamo i nostri cari meglio da morti che da vivi.
Il nevrotico crede di poter star bene una volta guarito. In ciò consiste la sua nevrosi.
Il pessimista è uno che si è informato.
Aveva paura di avere, in punto di morte, una paura da morire.
Le lettere d'amore si nutrono di lontananza.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Carlo Gragnani
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'intelligenza tende all'imbecillità come i corpi tendono al centro della terra.
Non è più misero uso della intelligenza che di spenderla tutta in mettere a nudo e schernire la stupidezza altrui.
Un'intelligenza muove tutta quella massa.
Il bene della vera intelligenza è la verità stessa.
L'intelligenza è una pianta che va curata continuamente. Dovreste vedere com'è bello, il mio bonsai.
Ogni fallimento è semplicemente un'opportunità per diventare più intelligente.
La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza che il dolore raggiunge il suo limite supremo.
L'intelligente non sa ascoltare e lo sciocco non sa parlare.
L'intelligenza non è un privilegio è un dono, e va usato per il bene dell'umanità.
Il banco di prova di un'intelligenza superiore è la capacità di contenere due idee opposte allo stesso tempo conservando la propria funzionalità.