frasi, citazioni, aforismi
Ho sempre preferito le porte d'uscita a quelle d'ingresso. Porta
Ho sempre preferito le porte d'uscita a quelle d'ingresso.
A volte capita a noi come ai libri: ci troviamo nel posto sbagliato. Libri
A volte capita a noi come ai libri: ci troviamo nel posto sbagliato.
La paura si vince non col coraggio ma con una paura più grande. Tutti gli eroi ne fanno esperienza. Paura
La paura si vince non col coraggio ma con una paura più grande. Tutti gli eroi ne fanno esperienza.
In ogni amicizia c'è un segreto comune ignorato. Amicizia
In ogni amicizia c'è un segreto comune ignorato.
Il più grande sforzo della teologia è stato sempre quello di scagionare Dio. Teologia
Il più grande sforzo della teologia è stato sempre quello di scagionare Dio.
Il pessimista è uno che si è informato. Pessimismo
Il pessimista è uno che si è informato.
Il nevrotico crede di poter star bene una volta guarito. In ciò consiste la sua nevrosi. Nevrosi
Il nevrotico crede di poter star bene una volta guarito. In ciò consiste la sua nevrosi.
Malessere o non essere? Questo è il problema. Malessere
Malessere o non essere? Questo è il problema.
Nell'arco della vita l'attività sessuale si svolge a forma di cerchio. Comincia dove finisce, con le carezze. Sesso
Nell'arco della vita l'attività sessuale si svolge a forma di cerchio. Comincia dove finisce, con le carezze.
Le sale d'attesa degli ospedali non indicano prudentemente che cosa dobbiamo attenderci. Ospedale
Le sale d'attesa degli ospedali non indicano prudentemente che cosa dobbiamo attenderci.
È incredibile quante cose si dicono quando si parla di altre cose. Parlare
È incredibile quante cose si dicono quando si parla di altre cose.
Vecchiaia: stanchezza che il riposo non elimina. Vecchiaia
Vecchiaia: stanchezza che il riposo non elimina.
Un ideale nella vita è indispensabile. Ci vuole una fede, uno scopo. Così si dice. È un modo di alludere all'orrore che si prova davanti al puro fatto di esistere. Idealismo
Un ideale nella vita è indispensabile. Ci vuole una fede, uno scopo. Così si dice. È un modo di alludere all'orrore che si prova davanti al puro fatto di esistere.
Un errore ripetuto frequentemente ha una grande forza di persuasione. Errori
Un errore ripetuto frequentemente ha una grande forza di persuasione.
Tentazione dell'intelligenza: capire presto e accontentarsi. Intelligenza
Tentazione dell'intelligenza: capire presto e accontentarsi.
Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro. Certezza
Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro.
Quando un libro è uscito è tempo, per l'autore, di rimorsi. Libri
Quando un libro è uscito è tempo, per l'autore, di rimorsi.
Mi scrive l'amica di Londra: "A giudicare da certi cimiteri ci sarebbe da pensare che noi trattiamo i nostri cari meglio da morti che da vivi. Morte
Mi scrive l'amica di Londra: "A giudicare da certi cimiteri ci sarebbe da pensare che noi trattiamo i nostri cari meglio da morti che da vivi.
Aveva paura di avere, in punto di morte, una paura da morire. Morte
Aveva paura di avere, in punto di morte, una paura da morire.
Le lettere d'amore si nutrono di lontananza. Lontananza
Le lettere d'amore si nutrono di lontananza.
Login in corso...