Un errore ripetuto frequentemente ha una grande forza di persuasione.
Il pessimista è uno che si è informato.
A volte capita a noi come ai libri: ci troviamo nel posto sbagliato.
Vecchiaia: stanchezza che il riposo non elimina.
Un ideale nella vita è indispensabile. Ci vuole una fede, uno scopo. Così si dice. È un modo di alludere all'orrore che si prova davanti al puro fatto di esistere.
Quando un libro è uscito è tempo, per l'autore, di rimorsi.
Chi evita l'errore elude la vita.
Infiniti errori assediano da vicino le menti degli uomini, e nessuno è in grado di capire se ciò che sceglie oggi gli andrà bene domani.
Sii padrone di te stesso, e commetterai pochi errori.
Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono.
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
Una persona che non abbia mai commesso un errore non ha mai cercato di fare qualcosa di nuovo.
Errare è umano; dare la colpa a un altro ancor di più.
L'errore annulla qualsiasi passato nell'istante in cui arriva a bruciarti qualsiasi futuro. L'errore azzera il tempo, qualsiasi tempo.
L'esperienza mi aveva insegnato molto presto che possiamo commettere degli errori indipendentemente dalla nostra volontà, e poco tempo dopo imparai anche che possiamo commettere degli errori senza neanche capire cosa abbiamo fatto e perché siano errori.
È un errore considerare puramente politico quello che noi facciamo.
Login in corso...