Aveva paura di avere, in punto di morte, una paura da morire.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Le sale d'attesa degli ospedali non indicano prudentemente che cosa dobbiamo attenderci.
A volte capita a noi come ai libri: ci troviamo nel posto sbagliato.
Aveva paura di avere, in punto di morte, una paura da morire.
È incredibile quante cose si dicono quando si parla di altre cose.
Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Carlo Gragnani
Altre frasi sugli stessi argomenti
La morte è una faccenda molto triste, molto noiosa, e il mio personale consiglio per voi è di non averci niente a che fare.
Non temere la morte: prima moriamo, prima saremo immortali.
Per metà degli uomini la morte arriva prima di diventare creature razionali.
L'amicizia fa amare la vita, l'amore dà gusto alla morte.
Qualcuno va incontro alla morte pieno d'ira: solo chi vi si è preparato a lungo, ne accoglie lieto l'arrivo.
L'interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un'altra espressione dell'interesse per la vita.
La morte non è altro che il sonno del bambino che si addormenta sul cuore della mamma. Finalmente la notte dell'esilio sarà tramontata per sempre, ed entreremo nel possesso dell'eredità dei Santi nella luce.
Sono sempre ossessionato dal pensiero della morte: v'è una vita nell'aldilà? E se c'è, mi potranno cambiare un biglietto da cinquanta?
La morte non è la più grande perdita nella vita. La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo.
Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno.