frasi, citazioni, aforismi
La morte è l'ultimo medico delle malattie. Morte
La morte è l'ultimo medico delle malattie.
La morte distrugge un uomo, l'idea della morte lo salva. Morte
La morte distrugge un uomo, l'idea della morte lo salva.
Un giorno in più di attesa, uno in meno di speranza. Un giorno in più di silenzio, uno in meno di vita. La morte vaga per i corridoi e il mio compito è di distrarla perché non trovi la tua porta. Morte
Un giorno in più di attesa, uno in meno di speranza. Un giorno in più di silenzio, uno in meno di vita. La morte vaga per i corridoi e il mio compito è di distrarla perché non trovi la tua porta.
Credo sia una reazione sana, il riaffermarsi della vita, del piacere e dell'amore dopo aver percorso per molto tempo i territori della morte. Morte
Credo sia una reazione sana, il riaffermarsi della vita, del piacere e dell'amore dopo aver percorso per molto tempo i territori della morte.
È ridicolo correre verso la morte per stanchezza della vita, quando è il tuo sistema di vita che ti fa correre incontro alla morte. Morte
È ridicolo correre verso la morte per stanchezza della vita, quando è il tuo sistema di vita che ti fa correre incontro alla morte.
È tanta la stupidità, anzi la follia degli uomini, che alcuni sono spinti alla morte dal timore della morte. Morte
È tanta la stupidità, anzi la follia degli uomini, che alcuni sono spinti alla morte dal timore della morte.
È cosa egregia imparare a morire. Morte
È cosa egregia imparare a morire.
Vivere non è poi una gran cosa: tutti i tuoi servi, tutte le bestie vivono: l'importante è morire con dignità, saggezza e coraggio. Morte
Vivere non è poi una gran cosa: tutti i tuoi servi, tutte le bestie vivono: l'importante è morire con dignità, saggezza e coraggio.
Vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Morte
Vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata.
Tutto è instabile, fallace e più mutevole di ogni burrasca: tutto è sconvolto e muta per i capricci della sorte: fra tanto variare delle vicende umane, la sola cosa certa è la morte; eppure, tutti si lamentano della sola cosa che non inganna nessuno. Morte
Tutto è instabile, fallace e più mutevole di ogni burrasca: tutto è sconvolto e muta per i capricci della sorte: fra tanto variare delle vicende umane, la sola cosa certa è la morte; eppure, tutti si lamentano della sola cosa che non inganna nessuno.
Se uno non vuole morire, non vuole vivere: la vita ci è stata data con la condizione della morte; noi avanziamo verso di essa. Morte
Se uno non vuole morire, non vuole vivere: la vita ci è stata data con la condizione della morte; noi avanziamo verso di essa.
Qualcuno va incontro alla morte pieno d'ira: solo chi vi si è preparato a lungo, ne accoglie lieto l'arrivo. Morte
Qualcuno va incontro alla morte pieno d'ira: solo chi vi si è preparato a lungo, ne accoglie lieto l'arrivo.
Non puoi sapere dove ti attenda la morte: perciò aspettala dovunque. Morte
Non puoi sapere dove ti attenda la morte: perciò aspettala dovunque.
Moriamo peggiori di quando siamo nati. La colpa è nostra, non della natura. Morte
Moriamo peggiori di quando siamo nati. La colpa è nostra, non della natura.
Morire bene significa sfuggire al pericolo di vivere male. Morte
Morire bene significa sfuggire al pericolo di vivere male.
La vecchiaia segue la giovinezza, e la morte la vecchiaia. Se uno non vuole morire, non vuole vivere. Morte
La vecchiaia segue la giovinezza, e la morte la vecchiaia. Se uno non vuole morire, non vuole vivere.
La morte che tanto temiamo e rifiutiamo interrompe la vita, non la elimina. Morte
La morte che tanto temiamo e rifiutiamo interrompe la vita, non la elimina.
La morte ci consuma giorno per giorno, non ci trascina via all'improvviso. Morte
La morte ci consuma giorno per giorno, non ci trascina via all'improvviso.
La morte non viene una volta sola: quella che ci porta via è l'ultima morte. Morte
La morte non viene una volta sola: quella che ci porta via è l'ultima morte.
La morte ti viene incontro: la dovresti temere se potesse rimanere con te: ma necessariamente o non è ancora arrivata o passa oltre. Morte
La morte ti viene incontro: la dovresti temere se potesse rimanere con te: ma necessariamente o non è ancora arrivata o passa oltre.
La morte è così poco temibile che proprio per merito suo non dobbiamo temere nulla. Morte
La morte è così poco temibile che proprio per merito suo non dobbiamo temere nulla.
La morte è il non-essere. Dopo di me accadrà ciò che è stato prima di me. Se prima non abbiamo sofferto, vuol dire che non soffriremo dopo. Siamo come una lucerna che, spegnendosi, non può stare peggio di quando non era accesa. Solo nel breve intermezzo possiamo essere sensibili al male. Morte
La morte è il non-essere. Dopo di me accadrà ciò che è stato prima di me. Se prima non abbiamo sofferto, vuol dire che non soffriremo dopo. Siamo come una lucerna che, spegnendosi, non può stare peggio di quando non era accesa. Solo nel breve intermezzo possiamo essere sensibili al male.
L'uomo che non solo decide di morire, ma trova anche il modi di farlo, è grande. Morte
L'uomo che non solo decide di morire, ma trova anche il modi di farlo, è grande.
Ho vissuto abbastanza; ora, sazio, aspetto la morte. Morte
Ho vissuto abbastanza; ora, sazio, aspetto la morte.
Crediamo che la morte ci segua e, invece, ci ha preceduto e ci seguirà. Tutto quello che è stato prima di noi è morte; che importa se non cominci oppure finisci, quando il risultato in entrambi i casi è questo: non esistere. Morte
Crediamo che la morte ci segua e, invece, ci ha preceduto e ci seguirà. Tutto quello che è stato prima di noi è morte; che importa se non cominci oppure finisci, quando il risultato in entrambi i casi è questo: non esistere.
Chi non vuole morire non vuole vivere. Morte
Chi non vuole morire non vuole vivere.
Che c'è di tanto ridicolo quanto cercare la morte, se proprio per paura della morte ti sei reso la vita impossibile? Morte
Che c'è di tanto ridicolo quanto cercare la morte, se proprio per paura della morte ti sei reso la vita impossibile?
Ascoltami: verso la morte sei spinto dal momento della nascita. Su questo e su pensieri del genere dobbiamo meditare, se vogliamo attendere serenamente quell'ultima ora che ci spaventa e ci rende inquiete tutte le altre. Morte
Ascoltami: verso la morte sei spinto dal momento della nascita. Su questo e su pensieri del genere dobbiamo meditare, se vogliamo attendere serenamente quell'ultima ora che ci spaventa e ci rende inquiete tutte le altre.
Alla morte pensaci, per non temerla mai. Morte
Alla morte pensaci, per non temerla mai.
Salvo complicazioni, morirà. Morte
Salvo complicazioni, morirà.
Non c'è niente di più errato del ritenere la morte simile al sonno. Perché dovrebbe esserlo se la morte non assomiglia al sonno? L'essenza del sonno è il destarsi da esso, ma dalla morte non ci si desta. Morte
Non c'è niente di più errato del ritenere la morte simile al sonno. Perché dovrebbe esserlo se la morte non assomiglia al sonno? L'essenza del sonno è il destarsi da esso, ma dalla morte non ci si desta.
Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizione sufficiente, assolveva tutto. Morte
Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizione sufficiente, assolveva tutto.
Se la paura della morte è, in effetti, un'evidenza, altrettanto evidente è che questa paura, per quanto grande sia, non è mai stata in grado di contrastare le passioni umane. Morte
Se la paura della morte è, in effetti, un'evidenza, altrettanto evidente è che questa paura, per quanto grande sia, non è mai stata in grado di contrastare le passioni umane.
Non vi sarà pace durevole né nel cuore degli individui né nei costumi della società sin quando la morte non verrà posta fuori legge. Morte
Non vi sarà pace durevole né nel cuore degli individui né nei costumi della società sin quando la morte non verrà posta fuori legge.
La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo. Morte
La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.
La morte non è dolorosa. È la vita terrena che è una morte. Morte
La morte non è dolorosa. È la vita terrena che è una morte.
Hai notato che solo la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sai perché siamo sempre più giusti e generosi con i morti? È semplice. Verso di loro non ci sono obblighi. Se un obbligo ci fosse, sarebbe quello della memoria, e noi abbiamo la memoria corta. Morte
Hai notato che solo la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sai perché siamo sempre più giusti e generosi con i morti? È semplice. Verso di loro non ci sono obblighi. Se un obbligo ci fosse, sarebbe quello della memoria, e noi abbiamo la memoria corta.
Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te. Morte
Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te.
Chi teme la morte è già morto. Morte
Chi teme la morte è già morto.
Notare nei cimiteri il grande rispetto della morte da parte di gente che non ha rispetto per la vita. Morte
Notare nei cimiteri il grande rispetto della morte da parte di gente che non ha rispetto per la vita.
Il mondo è un albergo, e la morte la fine del viaggio. Morte
Il mondo è un albergo, e la morte la fine del viaggio.
La più gran soddisfazione che si possa dare al prossimo e che poi senza nessun dubbio ci procura le maggiori lodi, è quella di morire. Morte
La più gran soddisfazione che si possa dare al prossimo e che poi senza nessun dubbio ci procura le maggiori lodi, è quella di morire.
In fondo morire non sarebbe niente. Quel che non sopporto é il non poter sapere come andrà a finire. Morte
In fondo morire non sarebbe niente. Quel che non sopporto é il non poter sapere come andrà a finire.
Vi dimostrerò come non può accadere nulla di meglio della morte. Morte
Vi dimostrerò come non può accadere nulla di meglio della morte.
Una bella morte... che sciocchezza, la morte non è mai bella, la morte è laida, sempre, è la negazione della vita. Morte
Una bella morte... che sciocchezza, la morte non è mai bella, la morte è laida, sempre, è la negazione della vita.
Dicono che la morte è un mistero, ma il fatto di essere esistito è un mistero maggiore, apparentemente è banale, e invece è così misterioso. Morte
Dicono che la morte è un mistero, ma il fatto di essere esistito è un mistero maggiore, apparentemente è banale, e invece è così misterioso.
La morte non è nel non poter comunicare, ma nel non poter più essere compresi. Morte
La morte non è nel non poter comunicare, ma nel non poter più essere compresi.
La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo. Morte
La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo.
La morte è il male più grande, perché recide la speranza. Morte
La morte è il male più grande, perché recide la speranza.
Essere ricordati dopo morti, è una povera ricompensa per essere trattati con disprezzo mentre stiamo vivendo. Morte
Essere ricordati dopo morti, è una povera ricompensa per essere trattati con disprezzo mentre stiamo vivendo.
Si può sopravvivere a tutto al giorno d'oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione. Morte
Si può sopravvivere a tutto al giorno d'oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione.
Ricordiamo il vecchio adagio: si vis pacem, para bellum: se vuoi conservare la pace preparati alla guerra. Sarebbe ora di modificare questo adagio e di dire: si vis vitam, para mortem: se vuoi poter sopportare la vita, disponiti ad accettare la morte. Morte
Ricordiamo il vecchio adagio: si vis pacem, para bellum: se vuoi conservare la pace preparati alla guerra. Sarebbe ora di modificare questo adagio e di dire: si vis vitam, para mortem: se vuoi poter sopportare la vita, disponiti ad accettare la morte.
Tutti i momenti possiamo morire ma, in ogni caso, non prima di domani. Morte
Tutti i momenti possiamo morire ma, in ogni caso, non prima di domani.
La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene. Morte
La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene.
Ormai mi incuriosisce di più morire. Mi rincresce solo che non potrò scriverne. Morte
Ormai mi incuriosisce di più morire. Mi rincresce solo che non potrò scriverne.
Che cos'è che ci fa così spavento della morte? Quello che ci fa paura, che ci congela davanti a quel momento è l'idea che scomparirà in quell'attimo tutto quello a cui noi siamo tanto attaccati. Prima di tutto il corpo. Del corpo ne abbiamo fatto un'ossessione. Morte
Che cos'è che ci fa così spavento della morte? Quello che ci fa paura, che ci congela davanti a quel momento è l'idea che scomparirà in quell'attimo tutto quello a cui noi siamo tanto attaccati. Prima di tutto il corpo. Del corpo ne abbiamo fatto un'ossessione.
Un bel morir, tutta la vita onora. Morte
Un bel morir, tutta la vita onora.
Ognuno deve morire, è vero, ma io ho sempre pensato che sarebbe stata fatta un'eccezione nel mio caso. E ora, che succede? Morte
Ognuno deve morire, è vero, ma io ho sempre pensato che sarebbe stata fatta un'eccezione nel mio caso. E ora, che succede?
La meditazione della morte non insegna a morire, non rende l'esodo più facile. Morte
La meditazione della morte non insegna a morire, non rende l'esodo più facile.
La morte non è forse altro che la nascita di un'anima. Morte
La morte non è forse altro che la nascita di un'anima.
Chi sarebbe così insensato da morire senza aver fatto almeno il giro della propria prigione? Morte
Chi sarebbe così insensato da morire senza aver fatto almeno il giro della propria prigione?
Cerchiamo d'entrare nella morte a occhi aperti. Morte
Cerchiamo d'entrare nella morte a occhi aperti.
È più facile sopportare la morte senza pensarvi che il pensiero della morte senza pericolo. Morte
È più facile sopportare la morte senza pensarvi che il pensiero della morte senza pericolo.
L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia la commedia in tutto il resto; alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre. Morte
L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia la commedia in tutto il resto; alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre.
Se temo la morte vuol dire che la vita mi è ancora vicina, disperata più di me. Morte
Se temo la morte vuol dire che la vita mi è ancora vicina, disperata più di me.
Si nasce una sola volta, ma si muore per sempre. Morte
Si nasce una sola volta, ma si muore per sempre.
Ogni mattina e ogni sera dovremmo continuamente pensare alla morte, sentendoci già morti da sempre; in tal modo, saremo liberi di muoverci in ogni situazione. Morte
Ogni mattina e ogni sera dovremmo continuamente pensare alla morte, sentendoci già morti da sempre; in tal modo, saremo liberi di muoverci in ogni situazione.
La morte! quel tipo vero dell'uguaglianza che distrugge inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell'imperante e del mendico! la morte deve stupire di tanta differenza fra i funerali del povero e quelli del ricco! Morte
La morte! quel tipo vero dell'uguaglianza che distrugge inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell'imperante e del mendico! la morte deve stupire di tanta differenza fra i funerali del povero e quelli del ricco!
Soltanto l'assoluto e l'universale può morire; noi moriamo in quanto siamo il morire dell'assoluto. Morte
Soltanto l'assoluto e l'universale può morire; noi moriamo in quanto siamo il morire dell'assoluto.
Il solo difetto della morte è che essa ci pone in condizione di non poter apprezzare il suo beneficio. Morte
Il solo difetto della morte è che essa ci pone in condizione di non poter apprezzare il suo beneficio.
Ogni morte d'uomo mi diminuisce, perché io partecipo all'umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te. Morte
Ogni morte d'uomo mi diminuisce, perché io partecipo all'umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te.
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore. Morte
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
Non ci si prepara alla morte. Ci si distacca dalla vita. Morte
Non ci si prepara alla morte. Ci si distacca dalla vita.
È bella la morte quando pone fine a una brutta vita. Morte
È bella la morte quando pone fine a una brutta vita.
Temere la morte è più doloroso di morire. Morte
Temere la morte è più doloroso di morire.
La morte in sé non è una brutta cosa: brutta è la strada che porta alla morte. Morte
La morte in sé non è una brutta cosa: brutta è la strada che porta alla morte.
Come uomini siamo uguali davanti alla morte. Morte
Come uomini siamo uguali davanti alla morte.
Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: "Come è morto? Gli è scoppiato il portafogli". Morte
Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: "Come è morto? Gli è scoppiato il portafogli".
L'importante è che la morte mi colga vivo. Morte
L'importante è che la morte mi colga vivo.
Accetta la tua morte con una certa serietà, comunque. Chi ride andando a farsi giustiziare non è ben compreso, in genere, dalle meno progredite forme di vita, e ti daranno del pazzo. Morte
Accetta la tua morte con una certa serietà, comunque. Chi ride andando a farsi giustiziare non è ben compreso, in genere, dalle meno progredite forme di vita, e ti daranno del pazzo.
Login in corso...