Ogni morte d'uomo mi diminuisce, perché io partecipo all'umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Nessun uomo è un'isola, completo in sé stesso.
Quando un uomo muore, un capitolo non viene strappato dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
Morte non essere superba, anche se molti ti hanno chiamata Terribile e potente, perché, tu non lo sei, Perché, quelli che tu decidi, tu li abbatti Non morire, povera morte.
Mi chiedo, in verità, che cosa mai abbiamo fatto prima di amare?
La ragione è la mano sinistra della nostra anima, la fede sua destra.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di John Donne
Altre frasi sugli stessi argomenti
Pochi uomini desiderano veramente di morire; ma infiniti vorrebbero non esser mai nati.
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero già trovato un modo qualsiasi di aggirarla.
Si muore troppo facilmente. Dovrebbe essere molto più difficile morire.
La morte non è niente per noi. Ciò che si dissolve non ha più sensibilità, e ciò che non ha sensibilità non è niente per noi.
Mi scrive l'amica di Londra: "A giudicare da certi cimiteri ci sarebbe da pensare che noi trattiamo i nostri cari meglio da morti che da vivi.
Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire.
È l'amore, non la ragione, che è più forte della morte.
Si dovrebbe, per amore della vita - volere una morte diversa, libera, consapevole, senza accidenti, senza incidenti...
L'uomo conta sull'immortalità e dimentica di mettere in conto la morte.
Il richiamo della morte è anche un richiamo d'amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una delle grandi, eterne forme dell'amore e della trasformazione.