Si è in grado di prendere in giro qualcosa con intelligenza solo quando la si conosce bene.
Da noi in Italia il furbo è ritenuto un piccolo eroe da imitare. Chi "frega" gli altri solleva ammirazione. Onestamente non so perché. Io sono italiano ma non la penso così.
Probabilmente mi affascina di più chi affronta con ottimismo i mille problemi quotidiani della vita di chi attraversa il deserto in monopattino.
Il 3D aiuta il lavoro dell'animatore: se sullo sfondo del personaggio ho un treno che corre, non ha senso fare migliaia di disegni, ma si sfrutta l'animazione tridimensionale.
Intelligenza. Nella nostra civiltà, e nella nostra forma di governo repubblicano, l'intelligenza è tenuta in così alta considerazione che la si esonera automaticamente dal peso di qualsiasi pubblico ufficio.
I delfini sono animali intelligentissimi. Una prova? Avete mai visto un delfino presentare "Porta a Porta"?
La nascita della delinquenza è l'investimento segreto nella furbizia di tutte le facoltà dell'intelligenza.
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
Una delle sventure delle persone molto intelligenti è di non poter fare a meno di capire tutto: i vizi non meno che le virtù.
L'intelligenza non è mai astratta.
Io non solo uso tutto il cervello che possiedo, ma anche tutto quello che posso prendere a prestito.
Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.
La religione non è altro che l'ombra gettata dall'universo sull'intelligenza umana.
Un'intelligenza muove tutta quella massa.
Login in corso...