Non è mai solo chi è in compagnia di nobili pensieri.
Si può definire l'onore come l'immagine del nostro valore nei pensieri della gente.
L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà.
Con l'eliminazione del diritto del più forte si è introdotto il diritto del più furbo.
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare, ma che i professori di filosofia rodano la mia filosofia, è un'idea che mi fa venire i brividi.
S'anche ti lascerò per breve tempo, solitudine mia, se mi trascina l'amore, tornerò, stanne pur certa; i sentimenti cedono, tu resti.
Un vecchio che visse solo in un villaggio abbandonato, visto che ero in pena per lui, mi ha gridato: "Ricordati che la solitudine tiene compagnia".
L'opposto di solitudine non è stare insieme. È stare in intimità.
Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra.
La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.
Quando le orbite dei nostri satelliti per caso si incrociano, le nostre facce si incontrano. E forse, chissà, anche le nostre anime vengono a contatto. Ma questo non dura che un attimo. Un istante dopo, ci ritroviamo ognuna nella propria assoluta solitudine.
La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l'estraneo siete voi.
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia.
La solitudine è la dieta dell'anima, disse sensatamente non so chi.
Login in corso...