La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto il nostro destino, vale a dire ciò che abbiamo e ciò che rappresentiamo.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Presupponendo il libero arbitrio ogni ragione umana sarebbe un miracolo inspiegabile, un effetto senza causa.
Nella fanciullezza la vita ci si presenta come uno scenario teatrale visto da lontano; nella vecchiaia come il medesimo scenario visto da molto vicino.
Quando il mondo sarà divenuto tanto onesto da non impartire alcuna istruzione religiosa ai fanciulli prima dei quindici anni, si potrà sperarne qualcosa.
Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione.
Il rango che si occupa nella scala degli spiriti è determinato tutto dallo sguardo con cui si osserva il mondo esterno, da quanto sia profondo o superficiale.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Arthur Schopenhauer
Altre frasi sugli stessi argomenti
Da giovani la felicità ci attende nell'imprevisto, da vecchi nelle abitudini. Nel resto della vita saremo felici non per quello che prenderemo, ma per quello che sapremo dare. La felicità infatti è l'unica ricchezza che tanto aumenta quanto più ne doniamo agli altri.
Non abbiamo diritto di consumare felicità senza produrne più di quanto abbiamo diritto di consumare ricchezze senza produrne.
La felicità è una forma dell'arte.
La felicità è un nemico. Tutto a un tratto ti rendi conto che hai qualcosa da perdere!
Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo.
La vita insegna che non si è felici se non a prezzo di qualche ignoranza.
Il segreto della felicità è questo: fate in modo che i vostri interessi siano il più possibile numerosi e che le vostre reazioni alle cose e alle persone che vi interessano siano il più possibile cordiali anziché ostili.
La felicità non dipende da quello che ci manca, ma dal buon uso che facciamo di quello che abbiamo.
La miglior vendetta? La felicità. Non c'è nulla che faccia più impazzire la gente che vederti felice.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità.