Se ci fosse nel mondo un numero più cospicuo di persone che desiderano la propria felicità più di quanto desiderino l'infelicità altrui, potremmo avere il paradiso nel giro di qualche anno.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Se Adamo si fosse accontentato di pesche, uva, pere e ananassi, oggi vivremmo nel Paradiso Terrestre.
Non serve tanto il desiderio di credere quanto quello di scoprire, che è esattamente il suo opposto.
Sembra destino degli idealisti ottenere ciò per cui hanno lottato in una forma che distrugge i loro ideali.
La scienza è quel che sappiamo e la filosofia è quel che non sappiamo. È una definizione semplice e per questa ragione le domande si trasferiscono dalla filosofia alla scienza, man mano che il sapere progredisce.
L'entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Bertrand Russell
Altre frasi sugli stessi argomenti
Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.
Per esser felici come un bambino o come un cane, non c'è che da essere innocenti come il bambino; o, come il cane, incapaci di peccato. Esser buoni, insomma.
A volte, da noi dipende più la felicità altrui che la nostra.
Nessun uomo è felice se non pensa a se stesso come tale.
Se la felicità fosse nei piaceri del corpo, diremmo felici i buoi, quando trovano veccie da mangiare.
Si può essere felici anche mangiando un cibo molto semplice, bevendo acqua pura e avendo come cuscino unicamente il proprio braccio ripiegato.
La felicità è una forma dell'arte.
La felicità è una merce favolosa: più se ne dà e più se ne ha.
Abbiamo soltanto la felicità che siamo in grado di capire.
Se ci fosse nel mondo un numero più cospicuo di persone che desiderano la propria felicità più di quanto desiderino l'infelicità altrui, potremmo avere il paradiso nel giro di qualche anno.