Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti.
Certamente è un poco triste pensare che tutto debba finire; però, osservando quale uso molta gente fa della propria vita, quel pensiero è quasi consolante.
La prima necessità è rendersi conto dei mali del mondo.
I tipi di lavoro sono due: il primo, modificare la posizione di materia sulla o vicino alla superficie della Terra rispettivamente ad altra materia simile; il secondo, dire ad altre persone di fare questo. Il primo tipo è brutto e mal pagato; il secondo è piacevole e pagato molto bene.
Se non c'è entusiasmo non si riesce a far niente. Se c'è troppo entusiasmo si corre il pericolo di diventare fanatici.
È divertente udire il cristiano odierno esaltare la dolcezza e la ragionevolezza della sua religione, ignorando che questa dolcezza e questa ragionevolezza sono dovute all'insegnamento di uomini, un tempo perseguitati dai cristiani.
Potrei anche dire che l'amore è come l'alcool: lo provi una volta, ti fa girar la testa e ne vuoi ancora e ancora. Ti fa sentire male, tanto male che dirai di non voler provare mai più. Ma poi al prossimo bicchiere ci ricascherai, e non dirai di no.
Le avventure amorose cominciano nello champagne e finiscono nella camomilla.
Non mi sono mai piaciuti gli uomini che ho amato, e non ho mai amato gli uomini che mi sono piaciuti.
Buongiorno, principessa! Stanotte t'ho sognata tutta la notte, andavamo al cinema, e avevi quel tailleur rosa che ti piace tanto, non penso che a te principessa, penso sempre a te!
Tu eri il mio nuovo sogno. E tu il mio.
O sei innamorato, o non lo sei. E' come la morte... o sei morto, o non lo sei: non è che uno è troppo morto! Non c'è troppo amore, l'amore è lì, non si può andare oltre un certo limite e quando ci arrivi, a questo limite, è per l'eternità.
Non parlare mai di amore e pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocifisso.
L'amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull'orlo di un precipizio.
Quando la perfetta franchezza giunge alla porta, l'amore vola via dalla finestra.
Chi ama currit, volat, laetatur. Amare significa correre con il cuore verso l'oggetto amato.
La vita non si poteva controllare, fluiva come acqua da buchi microscopici.
Nella vita non si può avere tutto: o hai un percorso o hai una meta, e le mete sono tutte uguali. Una volta che ci sei.
Tutte le situazioni finiscono, prima o poi, è lo schifo imperfetto della vita.
Chi non stima la vita, non la merita.
Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come.
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Ogni incontro implicava una separazione, e così sarebbe stato finché la vita fosse stata mortale. In ogni incontro c'era un po' del dolore della separazione, ma in ogni separazione c'era anche un po' della gioia dell'incontro.
Sono troppo convinta che la vita sia bella anche quando è brutta che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere: il regalo dei regali. Anche se si tratta d'un regalo molto complicato, molto faticoso, a volte doloroso.
La vita è come un'aiuola donataci da Dio. Dipende da ciascuno di noi arricchirla dei fiori migliori per formare la corona della nostra santità.
La morte assoluta non esiste. La vita è Spirito, e lo Spirito non può morire.
Login in corso...