La vita umana è un esperimento di esito incerto.
Non sappiamo niente dell'uomo, molto poco. La sua psiche dovrebbe essere studiata perché siamo l'origine di tutti i mali che esistono.
La società è organizzata non tanto dalla legge quanto dalla tendenza all'imitazione.
In fin dei conti è sempre il fattore morale che opera la scelta tra malattia e salute.
L'inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell'atteggiamento cosciente.
L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito.
Una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà.
La vita è un eterno ritorno. Un pendolarismo esistenziale.
La vita è un'enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi.
La nostra vita è quasi un nulla; e tuttavia, pazzi, facciamo progetti a lungo termine.
La vita è un gioco d'azzardo terribilmente rischioso. Fosse una scommessa, non l'accetteresti.
La vita è una tragedia per quelli che sentono e una commedia per quelli che pensano.
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci.
L'arte non è altro che un mezzo per dimenticare l'umana tragedia per qualche tempo.
Vivere una vita priva di passioni ma colta, nella serenità delle idee, leggendo, sognando, e pensando di scrivere; una vita sufficientemente lenta per rimanere sempre ai margini del tedio, sufficientemente meditata per non imbattersi mai in esso.
La vita è l'unica cosa che non s'inganna, se tu, cuore, hai il coraggio di accettarla.
Login in corso...