Solo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare a indovinare.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Le donne sono creature intelligenti. Sanno come regolarsi. Il più delle volte sono gli uomini a crollare; sono gli uomini a saltar giù dal ponte.
In generale accetto senza problemi le chiacchiere di tutti e senza problemi le lascio perdere.
Quando si è stati poveri per molto tempo si ha un certo rispetto per i soldi. Non si ha la minima voglia di ritrovarsi in bolletta.
I libri brutti sono come le donne brutte: non ci si può mica cavarne fuori molto.
Lo stile è importante. Tanta gente urla la verità, ma senza stile è inutile, non serve.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Charles Bukowski
Altre frasi sugli stessi argomenti
Lo scopo della vita dell'uomo è l'impiego di tutte le possibili facoltà per lo sviluppo multilaterale di tutto l'essere.
La domanda fondamentale è infatti: qual è lo scopo della vita? Diventare più umani o produrre di più?
La chiarezza del significato della vita percepita su un letto di ospedale svanisce quando ritornano i molti obblighi quotidiani e ricominciano a dominare la vita.
Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana.
Lo scopo di questa vita è di essere portati al più alto grado di noia della vita.
Negli istanti in cui la vita ci appare tollerabile, non le domandiamo di avere un senso; è la disperazione del cuore che induce lo spirito ad essere troppo esigente.
L'unico senso che può attribuire alla sua vita, chi non dimentica la sua caducità, è quello che egli non è un essere a sé stante, ma solo uno strumento della volontà di Dio.
Pregare è pensare al senso della vita.
La necessità di dare un senso alla nostra vita, ancor più se non credenti, diventa un imperativo sempre più urgente nel complesso tempo in cui viviamo.