L'amicizia è - ma non in senso peggiorativo - il meno naturale degli affetti, il meno istintivo, organico, biologico, gregario e indispensabile.
Nessuno mi aveva mai detto che il dolore assomiglia tanto alla paura. Non che io abbia paura: la somiglianza è fisica.
L'amicizia è il meno geloso degli affetti.
La mente umana è in genere molto più incline a lodare e a criticare che non a descrivere e a definire; essa mira a fare di ogni distinzione una discriminazione in termini di valore.
Il coraggio, non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù quando giunge alla prova, vale a dire, nel punto della più alta realtà.
Amare è in ogni caso essere vulnerabili. Ama qualcosa e il tuo cuore certamente sarà diviso e rotto.
Quanto è raro e meraviglioso è l'attimo in cui ci rendiamo conto di aver trovato un amico.
Quello che ci piace negli amici è la considerazione che hanno di noi.
Un amico è colui per cui noi faremmo ciò che non faremmo per niente al mondo.
Chi trascura di educare il proprio figlio all'amicizia, lo perderà non appena avrà finito di essere bambino.
Un'amicizia che può essere conclusa non è nemmeno iniziata.
La noia non può esistere ovunque ci sia un raduno di buoni amici.
L'amicizia o si contrae fra simili o rende simili.
Gli amici sono coloro coi quali parli schietto e osceno, ti vesti come tutti i giorni, e che non ti impongono dei seccatori supplementari.
Non si resta sposati per trentanove anni per sesso o amore, ma perché il tuo partner ti è autenticamente amico.
Se tolleri i difetti di un amico senza correggerli, li fai tuoi.
Login in corso...