All'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mìo disio e 'l velle sì come rota ch'igualmente è mossa l'amor che muove il sole e l'altre stelle.
L'amore è il moto dell'animo verso ciò che piace.
Ché bell'onor s'acquista in far vendetta.
Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare.
Amor, che al cor gentil ratto s'apprende, prese costui della bella persona che mi fu tolta; e il modo ancor m'offende. Amor, che a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria.
La morale è la fantasia.
L'unica salvezza deve esser cercata nella fantasia.
L'erotismo e la fantasia entrarono nella mia vita con la forza di un tifone, infrangendo l'ordine noto delle cose.
Una fantasia è solo una fantasia, e tutti hanno fantasie. In realtà soltanto gli psicoanalisti agiscono le loro fantasie; la gente normale non lo fa.
La fantasia è la figlia diletta della libertà.
La fantasia è una naturale attività umana, la quale certamente non distrugge e neppure reca offesa alla Ragione, né smussa l'appetito per la verità scientifica, di cui non ottunde la percezione. Al contrario: più acuta e chiara è la ragione, e migliori fantasie produrrà.
La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.
La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane.
Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.
La fantasia è quella cosa che certe persone non riescono neanche a immaginare.
Login in corso...