Dio non esaudisce i nostri desideri, ma realizza le sue promesse.
La grazia è a caro prezzo soprattutto perché è costata molto a Dio.
Il Regno di Dio è il regno della risurrezione in terra.
La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.
È capace di credere al Regno di Dio solamente chi è così in cammino, chi ama la terra e Dio insieme.
Nel totale compimento della volontà di Dio tutta la responsabilità cade su di Lui.
Nessuno è buono, se non Dio solo.
Disse Iddio: Qual chiedete sarà. E quel Sangue dai padri imprecato Sulla misera prole ancor cade, Che, mutata d'etade in etade, Scosso ancor dal suo capo non l'ha.
Se sento Dio, lo sento in me come una forza che mi spinge e non come un estraneo da adorare.
Quando consideriamo gli dèi pagani, sorridiamo. Ma forse, un giorno, qualcuno sorriderà così delle nostre immagini di Dio.
Piuttosto che credere all'illimitato progresso di una vita gigantesca, ritengo più razionale credere al controllo di un essere soprannaturale, di Dio, per esempio.
Nella filosofia moderna Dio è ciò che gli ultimi re franchi erano tra i majores domus, un nome vuoto che si conservava per poter vivere più comodamente e senza contestazioni.
Non è Dio che è morto, è questo papa che è vivo.
Questo dio creatore viene chiamato senza ambagi "padre". La psicoanalisi ne desume che si tratta realmente del padre, un padre magnificato quale appariva una volta al bambino piccolo.
Dio, dammi un assegno della tua presenza.
Login in corso...