Non bisogna agire e parlare come dormienti; giacché anche allora ci sembra di agire e parlare.
Eraclito
lefrasi.com

Clicca sulla citazione per copiarla negli appunti

Altre frasi dello stesso autore

Altre frasi sugli stessi argomenti

Durante la prima parte della propria vita, ci si rende conto solo dopo della felicità che è stata perduta.
Michel Houellebecq
Il più bel gesto che puoi fare nei confronti di un altro non è dividere con lui le tue ricchezze ma renderlo consapevole delle proprie.
Benjamin Disraeli
La segreta coscienza del potere è assai piú piacevole dell'aperto dominio.
Fëdor Dostoevskij
Essere vigilanti significa: sapersi ora sotto gli occhi di Dio ed agire come si suole fare sotto i suoi occhi.
Papa Benedetto XVI
I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a se stesso.
Akira Kurosawa
La scienza non serve che a darci un'idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
Felicitè-Robert Lamennais
Non ci si deve disperdere dietro ad alcun pensiero, ma solo stabilirsi nella distesa consapevolezza della propria condizione di seduti meditanti.
Giorgio Renato Franci
I soggetti che ricevono un feedback prestativo e che possono monitorare i propri progressi, si divertono maggiormente e sono motivati a impegnarsi di più.
Pietro Trabucchi
Se un uomo pensa al suo stato fisico o morale, quasi sempre scopre che è malato.
Goethe
Abbiamo bisogno di più consapevolezza della natura umana, perché l'unico pericolo reale che esiste è l'uomo in se stesso.
Carl Gustav Jung