Non bisogna agire e parlare come dormienti; giacché anche allora ci sembra di agire e parlare.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Difficile è la lotta contro il desiderio, perché ciò che esso vuole lo compera a prezzo dell'anima.
L'erudizione non insegna ad avere intelligenza... Perché in una sola cosa consiste la sapienza, nell'intendere la ragione, che governa tutto il mondo dappertutto.
Non solo il sole è nuovo ogni giorno, ma è sempre nuovo di continuo.
Quando gli uomini muoiono, li attendono cose che essi non sperano né suppongono.
È necessario che il popolo combatta per la sua legge come per le sue mura.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Eraclito
Altre frasi sugli stessi argomenti
Durante la prima parte della propria vita, ci si rende conto solo dopo della felicità che è stata perduta.
Il più bel gesto che puoi fare nei confronti di un altro non è dividere con lui le tue ricchezze ma renderlo consapevole delle proprie.
La segreta coscienza del potere è assai piú piacevole dell'aperto dominio.
Essere vigilanti significa: sapersi ora sotto gli occhi di Dio ed agire come si suole fare sotto i suoi occhi.
I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a se stesso.
La scienza non serve che a darci un'idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
Non ci si deve disperdere dietro ad alcun pensiero, ma solo stabilirsi nella distesa consapevolezza della propria condizione di seduti meditanti.
I soggetti che ricevono un feedback prestativo e che possono monitorare i propri progressi, si divertono maggiormente e sono motivati a impegnarsi di più.
Se un uomo pensa al suo stato fisico o morale, quasi sempre scopre che è malato.
Abbiamo bisogno di più consapevolezza della natura umana, perché l'unico pericolo reale che esiste è l'uomo in se stesso.