frasi, citazioni, aforismi
È la malattia che rende piacevole e buona la salute. Malattia
È la malattia che rende piacevole e buona la salute.
È meglio celare la propria ignoranza; soltanto è difficile nell'abbandono e nel vino. Ignoranza
È meglio celare la propria ignoranza; soltanto è difficile nell'abbandono e nel vino.
È una fatica servire gli stessi padroni e esserne comandato. Servitù
È una fatica servire gli stessi padroni e esserne comandato.
Tutto scorre, niente sta fermo. Futuro
Tutto scorre, niente sta fermo.
Una cosa a tutto preferiscono i grandi: la gloria eterna rispetto alle cose caduche; i più invece pensano solo a saziarsi come bestie. Gloria
Una cosa a tutto preferiscono i grandi: la gloria eterna rispetto alle cose caduche; i più invece pensano solo a saziarsi come bestie.
Unico e comune è il mondo per coloro che sono desti. Mondo
Unico e comune è il mondo per coloro che sono desti.
Questo mondo, che è lo stesso per tutti, non lo fece alcuno degli dèi, né alcuno degli uomini, ma è sempre stato ed è e sarà fuoco eternamente vivo, che al tempo dovuto si accende e al tempo dovuto si spegne. Mondo
Questo mondo, che è lo stesso per tutti, non lo fece alcuno degli dèi, né alcuno degli uomini, ma è sempre stato ed è e sarà fuoco eternamente vivo, che al tempo dovuto si accende e al tempo dovuto si spegne.
Se non ti aspetti l'imprevisto, non lo incontrerai. Imprevisto
Se non ti aspetti l'imprevisto, non lo incontrerai.
Se tutte le cose andassero in fumo, il naso le distinguerebbe. Naso
Se tutte le cose andassero in fumo, il naso le distinguerebbe.
Se uno non spera non troverà l'insperabile, perché esso è difficile da trovare e impervio. Speranza
Se uno non spera non troverà l'insperabile, perché esso è difficile da trovare e impervio.
Somigliano ai sordi quelli che dopo aver udito non hanno comprensione; di loro è testimone il detto: pur essendo presenti, sono assenti. Somiglianza
Somigliano ai sordi quelli che dopo aver udito non hanno comprensione; di loro è testimone il detto: pur essendo presenti, sono assenti.
Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi. Giudicare
Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi.
Non solo il sole è nuovo ogni giorno, ma è sempre nuovo di continuo. Sole
Non solo il sole è nuovo ogni giorno, ma è sempre nuovo di continuo.
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti. Verità
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti.
Non è il meglio per gli uomini che si realizzi quanto essi desiderano. Desiderio
Non è il meglio per gli uomini che si realizzi quanto essi desiderano.
Per i desti uno e comune è il cosmo, ma nel sonno si volgono ciascuno al proprio mondo. Sonno
Per i desti uno e comune è il cosmo, ma nel sonno si volgono ciascuno al proprio mondo.
Pur percorrendo ogni sua via, tu non potresti mai trovare i confini dell'anima: così profonde sono le sue radici. Anima
Pur percorrendo ogni sua via, tu non potresti mai trovare i confini dell'anima: così profonde sono le sue radici.
Nella notte, quando ha spento la vista degli occhi, accende a se stesso una luce; da vivo, mentre dorme, l'uomo si avvicina a un morto; da sveglio, si avvicina a uno che dorme. Notte
Nella notte, quando ha spento la vista degli occhi, accende a se stesso una luce; da vivo, mentre dorme, l'uomo si avvicina a un morto; da sveglio, si avvicina a uno che dorme.
Nello stesso fiume scendiamo e non scendiamo; siamo e non siamo. Fiume
Nello stesso fiume scendiamo e non scendiamo; siamo e non siamo.
Nessun uomo si bagna nello stesso fiume due volte. Sbaglio
Nessun uomo si bagna nello stesso fiume due volte.
Non c'è nulla di immutabile, tranne l'esigenza di cambiare. Cambiamento
Non c'è nulla di immutabile, tranne l'esigenza di cambiare.
Non conoscerebbero neppure il nome della Giustizia, se non ci fossero cose ingiuste. Giustizia
Non conoscerebbero neppure il nome della Giustizia, se non ci fossero cose ingiuste.
Le opinioni degli uomini sono trastulli di bimbi. Opinione
Le opinioni degli uomini sono trastulli di bimbi.
Lo stolto si meraviglia ad ogni discorso. Stolto
Lo stolto si meraviglia ad ogni discorso.
L'uomo stolto ama stupirsi ad ogni parola. Stolto
L'uomo stolto ama stupirsi ad ogni parola.
La guerra è madre di tutte le cose e di tutte regina; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi. Guerra
La guerra è madre di tutte le cose e di tutte regina; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi.
La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza. Divinità
La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.
La natura ama nascondersi. Natura
La natura ama nascondersi.
La via che sale e che scende è una e medesima. Via
La via che sale e che scende è una e medesima.
I porci godono della melma più che dell'acqua pura. Porco
I porci godono della melma più che dell'acqua pura.
Il conflitto è padre di tutte le cose, di tutte re; e fa degli uni dèi, degli altri uomini; gli uni schiavi e gli altri liberi. Conflitto
Il conflitto è padre di tutte le cose, di tutte re; e fa degli uni dèi, degli altri uomini; gli uni schiavi e gli altri liberi.
Il fulmine governa ogni cosa. Fulmine
Il fulmine governa ogni cosa.
Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città. Legge
Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città.
Il tempo è un fanciullo che gioca e muove pedine; del fanciullo è il regno. Fanciullezza
Il tempo è un fanciullo che gioca e muove pedine; del fanciullo è il regno.
Io ho indagato me stesso. Indagine
Io ho indagato me stesso.
L'anima secca è la più saggia e la migliore. Anima
L'anima secca è la più saggia e la migliore.
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza. Intelligenza
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
I cadaveri sono più da buttar via che il letame. Cadavere
I cadaveri sono più da buttar via che il letame.
Come può rimanere occulto a qualcuno ciò che non tramonta mai? Tramonto
Come può rimanere occulto a qualcuno ciò che non tramonta mai?
Comune a tutti è il pensare. Pensare
Comune a tutti è il pensare.
Difficile è la lotta contro il desiderio, perché ciò che esso vuole lo compera a prezzo dell'anima. Desiderio
Difficile è la lotta contro il desiderio, perché ciò che esso vuole lo compera a prezzo dell'anima.
Dopo la morte attendono gli uomini cose che non sperano e neppure immaginano. Morte
Dopo la morte attendono gli uomini cose che non sperano e neppure immaginano.
Esiste una sola sapienza: riconoscere l'intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose. Sapienza
Esiste una sola sapienza: riconoscere l'intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose.
Gli uomini in stato di veglia hanno un solo mondo che è loro comune. Nel sonno, ognuno ritorna a un suo proprio mondo particolare. Uomini
Gli uomini in stato di veglia hanno un solo mondo che è loro comune. Nel sonno, ognuno ritorna a un suo proprio mondo particolare.
A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove. Fiume
A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.
Acque sempre diverse scorrono per coloro che s'immergono negli stessi fiumi; e anche le anime esalano dalle acque. Fiume
Acque sempre diverse scorrono per coloro che s'immergono negli stessi fiumi; e anche le anime esalano dalle acque.
Bisogna seguire ciò che è comune: ma pur essendo comune il logos, la maggioranza degli uomini vive come se essi avessero una loro propria mente. Vivere
Bisogna seguire ciò che è comune: ma pur essendo comune il logos, la maggioranza degli uomini vive come se essi avessero una loro propria mente.
Il mare di solito non si muove senza l'impulso del vento. Vento
Il mare di solito non si muove senza l'impulso del vento.
Uno solo, per me, vale diecimila, se è il migliore. Valore
Uno solo, per me, vale diecimila, se è il migliore.
Il retto pensiero è la massima virtù e la saggezza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l'intima natura delle cose. Saggezza
Il retto pensiero è la massima virtù e la saggezza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l'intima natura delle cose.
Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio. Saggezza
Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio.
A tutti gli uomini è dato conoscere sé stessi e diventare saggi. Saggezza
A tutti gli uomini è dato conoscere sé stessi e diventare saggi.
Non dando ascolto a me, ma alla ragione, è saggio ammettere che tutto è uno. Saggezza
Non dando ascolto a me, ma alla ragione, è saggio ammettere che tutto è uno.
La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo. Obbedienza
La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.
L'intima natura delle cose ama nascondersi. Mistero Natura
L'intima natura delle cose ama nascondersi.
Combattere a difesa della legge è necessario, per il popolo, proprio come a difesa delle mura. Lotta
Combattere a difesa della legge è necessario, per il popolo, proprio come a difesa delle mura.
Bisogna spegnere la prepotenza più che un incendio. Lotta
Bisogna spegnere la prepotenza più che un incendio.
È necessario che il popolo combatta per la sua legge come per le sue mura. Legge Lotta
È necessario che il popolo combatta per la sua legge come per le sue mura.
Gli uomini migliori preferiscono una sola cosa a tutte le altre: la gloria eterna rispetto alle cose mortali; i più invece pensano a saziarsi come bestie. Gloria
Gli uomini migliori preferiscono una sola cosa a tutte le altre: la gloria eterna rispetto alle cose mortali; i più invece pensano a saziarsi come bestie.
L'infermità fa dolce la salute, il male il bene, la fame la sazietà, la fatica il riposo. Fame
L'infermità fa dolce la salute, il male il bene, la fame la sazietà, la fatica il riposo.
Non bisogna agire e parlare come dormienti; giacché anche allora ci sembra di agire e parlare. Consapevolezza
Non bisogna agire e parlare come dormienti; giacché anche allora ci sembra di agire e parlare.
Vi è una sola sapienza, riconoscere l'intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose. Consapevolezza
Vi è una sola sapienza, riconoscere l'intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose.
Occorre spegnere la tracotanza ancor più che un incendio. Arroganza Moderazione Tracotanza
Occorre spegnere la tracotanza ancor più che un incendio.
Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l'armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa. Armonia
Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l'armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa.
La Sibilla con bocca delirante dice cose di cui non si ride, non abbellite, non profumate e con la sua voce oltrepassa mille anni per il divino che è in lei. Voce
La Sibilla con bocca delirante dice cose di cui non si ride, non abbellite, non profumate e con la sua voce oltrepassa mille anni per il divino che è in lei.
Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell'impetuosità e della velocità del mutamento si disperde e si raccoglie, viene e va. Velocità
Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell'impetuosità e della velocità del mutamento si disperde e si raccoglie, viene e va.
Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte. Sole
Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.
Di quanti ho ascoltato i discorsi, nessuno giunge a riconoscere che la sapienza è distinta da ogni cosa. Sapienza
Di quanti ho ascoltato i discorsi, nessuno giunge a riconoscere che la sapienza è distinta da ogni cosa.
Per chi ascolta non me, ma il lógos, sapienza è intuire che tutte le cose sono Uno, e l'Uno è tutte le cose. Sapienza
Per chi ascolta non me, ma il lógos, sapienza è intuire che tutte le cose sono Uno, e l'Uno è tutte le cose.
Occorre che coloro che amano la sapienza siano esperti di molte cose. Sapienza
Occorre che coloro che amano la sapienza siano esperti di molte cose.
Il retto pensiero è la massima virtù e la sapienza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l'intima natura delle cose. Sapienza
Il retto pensiero è la massima virtù e la sapienza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l'intima natura delle cose.
L'uomo più saggio davanti al dio sembrerà una scimmia, per saggezza, per avvenenza e per ogni altra cosa. Dio Saggezza
L'uomo più saggio davanti al dio sembrerà una scimmia, per saggezza, per avvenenza e per ogni altra cosa.
Destini di morte maggiori ottengono sorti maggiori. Morte Sorte
Destini di morte maggiori ottengono sorti maggiori.
L'erudizione non educa la mente. Mente
L'erudizione non educa la mente.
Il mare è l'acqua più pura e più impura: per i pesci essa è potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa è imbevibile e esiziale. Mare Pesci
Il mare è l'acqua più pura e più impura: per i pesci essa è potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa è imbevibile e esiziale.
Se la felicità fosse nei piaceri del corpo, diremmo felici i buoi, quando trovano veccie da mangiare. Felicità Mangiare
Se la felicità fosse nei piaceri del corpo, diremmo felici i buoi, quando trovano veccie da mangiare.
L'erudizione non insegna ad avere intelligenza... Perché in una sola cosa consiste la sapienza, nell'intendere la ragione, che governa tutto il mondo dappertutto. Intelligenza
L'erudizione non insegna ad avere intelligenza... Perché in una sola cosa consiste la sapienza, nell'intendere la ragione, che governa tutto il mondo dappertutto.
L'uomo ha fama d'infante davanti al dio come il fanciullo davanti all'uomo. Dio Infanzia
L'uomo ha fama d'infante davanti al dio come il fanciullo davanti all'uomo.
È meglio nascondere la propria ignoranza. Ignoranza
È meglio nascondere la propria ignoranza.
La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo. Fame
La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.
Login in corso...