A forza di sterminare animali, si capì che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo.
Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza.
Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui perdiamo la maggior parte.
I mali che non si avvertono sono i più pericolosi.
Nulla più della mendicità somiglia alla condizione di re.
Non vi è nulla di così assurdo che l'abitudine non renda accettabile.
Io credo... che l'animale, compagno di tante solitudini, di tante tristezze, in misura varia secondo la sua coscienza - affermo e ripeto coscienza - ci accompagnerà anche nell'altra vita, e non ci si chieda di spiegare il perché.
È più importante impedire ad un animale di soffrire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell'universo pregando in compagnia dei sacerdoti.
Il nostro amore per loro si misura proprio dai sacrifici cui siamo disposti a sobbarcarci.
Se noi portiamo una croce, gli animali ne portano tre.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
Verrà un momento in cui l'opinione pubblica non tollererà più divertimenti basati sul maltrattamento e l'uccisione degli animali.
L'amore per l'uomo non esclude quello per gli animali, e viceversa, perché l'amore non è mai fonte di separazione né di giudizio. Chi ama, ama e basta. Chi ama e separa, non ha mai iniziato a farlo.
Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia è il vero segno della nobiltà.
Anche gli animali sono creature di Dio, che nella loro muta sofferenza sono un segno dell'impronta universale del peccato e della universale attesa della redenzione.
Le bestie stimo più infinitamente, Che, se no le gà tanta cognizion, No le gà gnanca tante gran passion, E le vive de nù più quietamente.
La crudeltà è un lusso da oziosi, come le droghe e le camicie di seta.
La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per cui non è richiesta la minima intelligenza.
Le donne apprezzano la crudeltà più di qualunque altra cosa. E amano esserne dominate.
Le bugie più crudeli sono spesso dette in silenzio.
Non lasciar nutrire una vana speranza non è crudele, ma onesto.
Gli uomini passano per essere crudeli, le donne invece lo sono.
L'uomo osa permettersi ancora delle crudeltà, quando già commette tranquillamente e ripetutamente l'atto più crudele di tutti: generare, dare agli orrori della vita esseri che non sono e non patiscono dolore.
Noi non abbiamo due cuori, uno per gli animali, l'altro per gli umani. Nella crudeltà verso gli uni e gli altri, l'unica differenza è la vittima.
Felicità: l'arma più crudele nelle mani del tempo.
Ti sia sempre nella mente che compiacersi dei mali dei nostri simili è crudeltà; rilevarne i difetti è malignità; riportare i fatti o i discorsi dell'amico per nuocergli è perfidia.
Login in corso...