L'uomo è stato creato per l'amore; soltanto per amare il suo creatore. E tutto il tempo che non impiega in questo amore, è tempo perduto.
Le cose sono in relazione l'una con l'altra e alcune sono comprese in altre e queste ancora in altre, in modo che tutto l'universo è una sola, vasta cosa.
Il fenomeno del mimetismo affratella tutte le piante, gli animali e le cose: ci sono insetti che imitano i fiori e fiori che imitano gli insetti, animali che imitano l'acqua o le rocce o la sabbia del deserto o la neve o i boschi o gli altri animali.
L'amore è l'unica legge che regge l'universo. La legge che muove il sole e le altre stelle, come dice Dante, perché è la legge di coesione che unisce tutte le cose.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l'anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza, lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore.
In guerra come in amore per venire a termine bisogna avvicinarsi.
Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l'amore, per il cuore umano, è più naturale dell'odio.
L'amicizia fra due persone di sesso diverso o non è nulla o è amore.
La vita è un sonno, l'amore ne è il sogno e avrete vissuto se avete amato.
Un amore terminato è peggio di un impero devastato, tutto un tramonto verso i secoli bui.
L'amore è slancio di vita, è desiderio di felicità, è rivelazione, è ammirazione, è adorazione, è fusione fisica con la persona che amiamo, l'unica che ci può dare una felicità misteriosa, meravigliosa e divina.
È l'amore che fa diventare sciocche le persone o sono solamente gli sciocchi a innamorarsi?
Non pensiamo che l'amore sia una cosa che brilla, ma una cosa che consuma; pensiamo che fare tutte le piccole cose per Dio ce lo fa amare altrettanto che il compiere grandi azioni.
È strano che noi esseri umani ci allontaniamo tanto dalla natura anche nel fare l'amore, che l'attesa dell'orgasmo, l'ansia di arrivarci, rendono teleologico l'amore, ne fanno una cosa di ansie, attese, pressioni.
Login in corso...