La fortuna è un dio fra gli uomini, e più che un dio.
Nessuno può sorprendere i pensieri di un dio.
Tutto insegna, maturando, il tempo.
Pochi sono gli uomini pronti a rendere omaggio, senza sentimenti d'invidia, al successo di un amico.
Ricchezza non giova ai morti.
La fortuna è capricciosa; una negligenza, una disattenzione, un niente può irritarla.
La fortuna fa brillare le nostre virtù e i nostri vizi, come la luce fa brillare gli oggetti.
Fortuna è il nome che diamo al successo altrui.
Stammi a sentire: non ti fidare di chi ti dice che solo con le tue forze puoi farcela. Ci vuole anche ciorta, come diciamo qua.
L'uomo non ha amici, ne ha soltanto la sua buona fortuna.
Credo, che fu, come si dice appunto, la fallace fortuna a me nemica, che quanto più piacer ci arreca o gioia, tanto maggior dolor ne apporta poi.
Un colpo di fortuna è un duro colpo per i tossicodipendenti da lamentela.
La fortuna e la sfortuna non esistono.
La fortuna è come il vetro, così come può splendere, così può frangersi.
Sai cos'è la fortuna? È credere che sei fortunato, ecco tutto.
Login in corso...