frasi, citazioni, aforismi
Questo è il male della tirannia, non potersi fidare di un amico. Tirannia
Questo è il male della tirannia, non potersi fidare di un amico.
La morte è migliore, è un destino più dolce che la tirannia. Tirannia
La morte è migliore, è un destino più dolce che la tirannia.
A chi tiene il piede fuori della sventura, è facile dare consigli a chi soffre. Consiglio
A chi tiene il piede fuori della sventura, è facile dare consigli a chi soffre.
Tutto insegna, maturando, il tempo. Tempo
Tutto insegna, maturando, il tempo.
I malvagi che hanno successo sono insopportabili. Successo
I malvagi che hanno successo sono insopportabili.
Il successo: questo tra i mortali è un dio, anzi più che un dio. Successo
Il successo: questo tra i mortali è un dio, anzi più che un dio.
Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo. Sfortuna
Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo.
È una cosa profittevole, se uno è saggio, sembrare folle. Saggezza
È una cosa profittevole, se uno è saggio, sembrare folle.
La vera saggezza è di non sembrare saggio. Saggezza
La vera saggezza è di non sembrare saggio.
Il più saggio dei saggi può errare. Saggezza
Il più saggio dei saggi può errare.
Non è saggio chi sa molte cose, ma chi sa cose utili. Saggezza
Non è saggio chi sa molte cose, ma chi sa cose utili.
Chi può tutto è facilmente portato a credere di poter osare tutto. Osare
Chi può tutto è facilmente portato a credere di poter osare tutto.
Morire gloriosamente è meglio che salvarsi. Gloria
Morire gloriosamente è meglio che salvarsi.
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo. Futuro
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo.
Né anarchia né tirannia; abbiate fede nella medietà. Democrazia
Né anarchia né tirannia; abbiate fede nella medietà.
Non c'è nulla di certo nella vita di un uomo, tranne questo: che egli deve perderla. Morte
Non c'è nulla di certo nella vita di un uomo, tranne questo: che egli deve perderla.
Non è felice l'uomo che nessuno invidia. Invidia
Non è felice l'uomo che nessuno invidia.
La fortuna è un dio fra gli uomini, e più che un dio. Fortuna
La fortuna è un dio fra gli uomini, e più che un dio.
La saggezza si conquista attraverso la sofferenza. Saggezza
La saggezza si conquista attraverso la sofferenza.
Umane sventure certo possono agli umani toccare; e molte sventure ai mortali vengon dal mare e molte poi dalla terra, se il tempo di vita in là si prolunghi. Mare
Umane sventure certo possono agli umani toccare; e molte sventure ai mortali vengon dal mare e molte poi dalla terra, se il tempo di vita in là si prolunghi.
Quando, in fondo al sonno, il rimorso s'infiamma, è in esso, inconscio, la coscienza: così si attua la violenza d'amore degli dei al tribunale dei cieli. Inconscio Rimorso
Quando, in fondo al sonno, il rimorso s'infiamma, è in esso, inconscio, la coscienza: così si attua la violenza d'amore degli dei al tribunale dei cieli.
La bilancia della giustizia improvvisa oscura alcuni nella luce del giorno; altri attende nell'ora che il sole incontra la tenebra, e li copre l'affanno; altri avvolge una notte senza fine. Giustizia Sole
La bilancia della giustizia improvvisa oscura alcuni nella luce del giorno; altri attende nell'ora che il sole incontra la tenebra, e li copre l'affanno; altri avvolge una notte senza fine.
Non vi è riparo allo sterminio per l'uomo che, imbaldanzito dalle ricchezze, ha diroccato il grande altare della Giustizia. Giustizia
Non vi è riparo allo sterminio per l'uomo che, imbaldanzito dalle ricchezze, ha diroccato il grande altare della Giustizia.
Chi spontaneamente, senz'esservi costretto, si comporta con giustizia, non sarà infelice, né mai lo coglierà totale rovina. Giustizia
Chi spontaneamente, senz'esservi costretto, si comporta con giustizia, non sarà infelice, né mai lo coglierà totale rovina.
Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa. Fortuna
Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa.
Noi siamo i Fedeli dei Persiani partiti per la terra greca, i custodi della doviziosa reggia, ricca di molto oro, che lo stesso signore e re Serse, figlio di Dario, scelse come i più degni per l'età a sorvegliare il paese durante la sua assenza. Fedeltà
Noi siamo i Fedeli dei Persiani partiti per la terra greca, i custodi della doviziosa reggia, ricca di molto oro, che lo stesso signore e re Serse, figlio di Dario, scelse come i più degni per l'età a sorvegliare il paese durante la sua assenza.
Noi dei Persiani partiti per l'ellenica terra siamo detti i Fedeli, e dei sontuosi degli aurati palazzi i custodi, noi che in omaggio alla nostra dignità di propria scelta il sovrano, il re Serse figlio di Dario estese a vegliare su questo paese. Fedeltà
Noi dei Persiani partiti per l'ellenica terra siamo detti i Fedeli, e dei sontuosi degli aurati palazzi i custodi, noi che in omaggio alla nostra dignità di propria scelta il sovrano, il re Serse figlio di Dario estese a vegliare su questo paese.
La bocca di Dio non conosce la falsità, ma supera ogni parola. Falsità
La bocca di Dio non conosce la falsità, ma supera ogni parola.
Ombra: Io tornerò giù, nel buio sotterraneo. E a voi, o vegliardi, addio: pure in mezzo alle sventure date gioia al vostro cuore, giorno dopo giorno. Ricchezza non giova ai morti. Buio
Ombra: Io tornerò giù, nel buio sotterraneo. E a voi, o vegliardi, addio: pure in mezzo alle sventure date gioia al vostro cuore, giorno dopo giorno. Ricchezza non giova ai morti.
Nessuno può sorprendere i pensieri di un dio. Incomprensione
Nessuno può sorprendere i pensieri di un dio.
Pochi sono gli uomini pronti a rendere omaggio, senza sentimenti d'invidia, al successo di un amico. Amicizia Successo
Pochi sono gli uomini pronti a rendere omaggio, senza sentimenti d'invidia, al successo di un amico.
Il bronzo è lo specchio del volto, il vino quello della mente. Mente Vino
Il bronzo è lo specchio del volto, il vino quello della mente.
Tutta l'acqua dei fiumi non potrebbe lavare la mano insanguinata di un omicida. Sangue
Tutta l'acqua dei fiumi non potrebbe lavare la mano insanguinata di un omicida.
Ricchezza non giova ai morti. Ricchezza
Ricchezza non giova ai morti.
La morte è un destino migliore e più mite della tirannia. Morte
La morte è un destino migliore e più mite della tirannia.
È la fatica dell'uomo che nutre l'ozio alle donne. Lavorare
È la fatica dell'uomo che nutre l'ozio alle donne.
Alle fortune che già brillano, fortune s'aggiungono. Fortuna
Alle fortune che già brillano, fortune s'aggiungono.
Il bene pubblico è interesse dell'uomo: guai se decide la donna. Donna
Il bene pubblico è interesse dell'uomo: guai se decide la donna.
Non conviene che il debole abbia lingua audace. Audacia Debolezza
Non conviene che il debole abbia lingua audace.
È nel carattere di pochi uomini onorare senza invidia un amico che ha fatto fortuna. Amicizia Carattere Invidia
È nel carattere di pochi uomini onorare senza invidia un amico che ha fatto fortuna.
Login in corso...