Nessuno può entrare nella solitudine di un altro.
Ciò che dai è tuo per sempre.
L'amore? Non si cerca. Non si aspetta. Non si sceglie. Nasce per caso, quando meno telo aspetti. Arriva e basta. E lo può fare nel giorno più triste, nel periodo più buio, o addirittura quando hai perso le speranze e non lo desideri più. Lui è così, non avvisa mai.
Comunque la felicità non è che sia fare sempre quello che si vuole, semmai è volere sempre quello che si fa.
Forse la libertà non è nemmeno poter fare ciò che si vuole senza limiti, ma piuttosto saperseli dare. Non essere schiavi delle passioni, dei desideri. Essere padroni di se stessi.
I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza.
Non ho mai trovato compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate.
Necessaria è una cosa sola: solitudine, grande solitudine interiore. Volgere lo sguardo dentro sé e per ore non incontrare nessuno; questo bisogna saper ottenere.
Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.
Se temete la solitudine non sposatevi.
A nessuno piace la solitudine. Ma non mi faccio in quattro per fare amicizia: così evito un po' di delusioni.
Si parla spesso del valore educativo della solitudine. Se ne parla però sempre con gli altri.
Vorrei essere da sola... vorrei solo essere sola.
Quanto più solo, tanto più potente.
Sentirsi soli è come stare faccia a faccia con la morte.
Login in corso...