Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia.
Dio ha creato l'uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire di più la solitudine.
Il pittore non deve dipingere quello che vede, ma quello che si vedrà.
Il vero snob è colui che non osa confessare che s'annoia quando s'annoia e che si diverte quando si diverte.
Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalla comuni aspettative.
La Francia, dove l'indifferenza in materia di religione è tanto comune, è anche il paese dei miracoli più recenti.
Se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo.
Solitudine, lusso dei ricchi.
Nel dispregio della solitudine, ma forse nella fatica della solitudine si scorge l'agonia del frammento.
Davanti a me il semplice del mare, un cielo di gabbiani, un manto di ciliegie, la gioia e la ferita
La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza.
Nessuno può entrare nella solitudine di un altro.
Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità.
La solitudine non si cura con la compagnia umana. La solitudine si cura attraverso il contatto con la realtà.
La vera, devastante solitudine non è di chi è solo da solo con se stesso, ma di chi è in due e dispera di poter essere di nuovo solo da solo.
Apportiamo un aiuto profondo solo quando nella relazione rischiamo noi stessi come persone, quando sperimentiamo l'altro come una persona con i suoi diritti: solo allora ha luogo un incontro ad una profondità tale da dissolvere il dolore della solitudine in entrambi, nel cliente come nel terapista.
Login in corso...